Da Asus un router su chiavetta

Sembra una chiavetta USB ma integra una porta Ethernet e un hotspot Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2013]

asus WL 330NUL wifi router 1

Si chiama Asus WL-330NUL Pocket Router, si è svelato per la prima volta al CES di Las Vegas e si presenta come il più piccolo router wireless al mondo.

Grande all'incirca come una normale chiavetta USB, pesa 25 grammi; dispone da un lato di una porta Ethernet, dall'altro di una porta USB, e integra il supporto agli standard Wi-Fi 802.11b/g/n. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il miglior prodotto tecnologico dell'anno? Scegli tra i seguenti oppure aggiungine uno nei commenti.
Motorola Droid Razr Maxx - 3.2%
Google Nexus 7 - 16.4%
Samsung Galaxy S3 - 31.1%
Apple iPad Mini - 10.4%
Apple iPhone 5 - 16.4%
Samsung Galaxy Note 2 - 16.6%
Microsoft Surface - 5.9%
  Voti totali: 1478
 
Leggi i commenti (6)
Tramite la porta Ethernet può essere connesso a una rete cablata e il Wi-Fi integrato può essere adoperato per espandere una rete wireless esistente.

È in grado di creare il proprio hotspot per condividere facilmente una connessione LAN o WLAN e può fungere da scheda di rete per quei portatili che non dispongono di una porta Ethernet integrata (come molti Ultrabook), collegandosi ad essi tramite la porta USB.

asus WL 330NUL wifi router 2

Per alimentarsi può trarre corrente dalla porta USB di un computer o, grazie a un adattatore, può essere collegato direttamente a una presa elettrica.

Il WL-330NUL Pocket Router sarà in vendita a partire dal prossimo 14 febbraio ma già ora è possibile preordinarlo - per esempio su Expansys - sebbene il prezzo non sia ancora stato annunciato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cisco entra nell'arena dell'802.11ac con Linksys
Western Digital fa i router con hard disk incorporato
Il primo router 802.11ac di Asus
Da Netgear il primo router 802.11ac
In prova: AVM Fritz!WLAN Repeater 300E
In prova: Airlive N-Plug
Risparmiare sulla bolletta grazie al router
In prova: Siportal SiAdsl 7 Mega NoTelecom, VoIP Now
Vulnerabilità nel WPS, a rischio il Wi-Fi
Fritz!App Fon per Android
I 900 Mbit/s del router Netgear N900
In prova: Airlive N.Power

Commenti all'articolo (3)

{ice}
@ ioSOLOio cos'è che non capisci? è semplicemnte un AccessPoint/router wifi che prende l'alimentaiozne da una porta usb come alternaziva funziona anche da adattatore usb==>ethernet . la verisone piu evoluta prevede di poter condividere non solo la connettività ethernet, ma anche quella 3g link
21-1-2013 14:28

...è in grado di "creare" la rete wifi? ovvero...prendendo la rete cablata esistente attraverso la porta Ethernet piuò dare copertura wifi? Leggi tutto
21-1-2013 14:17

{ice}
veramente un pordotto interessante sono ancora molti nel mondo i posti in cui non è disponibile un accesso internet wifi anche gli hotel busienss (Redisson, etc) TUTTI gli hotel in cui sono stato in Giappone (che con la sua copertura 3g/4g non ha mai puntato molto sul wifi pubblico) il calasisco è avere il wifi nella hall... Leggi tutto
21-1-2013 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1656 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics