Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

nsa cellulari aereo intercettati Hot!
Intercettata ogni chiamata fatta col cellulare sin dal 2005. (2 commenti)
Hot! telecamere sony
E fanno la spia. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! out of service
L'aggressore si scusa. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
firefox Hot!
Hanno una falla che consente il tracciamento. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot! Screen Shot 2016 12 02 at 09.04.53
Accade in Germania, ma rischi anche in altri paesi. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Mozilla FireFox falla 0day Hot!
La patch ancora non c'è. (1 commento)
Hot! facebook
(1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
(2 commenti)
di Paolo Attivissimo
war flying Hot!
Sono attaccabili a distanza. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! multiple Account
La regola di fidarsi solo delle app che sono in Google Play e sono popolari non vale più. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
freeze iphone Hot!
Dura appena 5 secondi, ma sono sufficienti per mettere in crisi lo smartphone di Apple. (3 commenti)
Hot! siri
E altri siti d'incontri. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
hacker mega Hot!
Pirati informatici rubano il codice sorgente del servizio di condivisione file di Kim Dotcom. (3 commenti)
Hot! smartphone cinesi backdoor blu
Costano poco, provengono dalla Cina e inviano i dati personali dell'utente a dei server in madrepatria. (6 commenti)
facebook password hacker Hot!
Per tenere al sicuro gli utenti. (1 commento)
Hot! dirty cow linux kernel android fix google
Tra i fix di novembre manca quello che risolve la falla Dirty Cow, che permette di ottenere i privilegi di root. (10 commenti)
stampante malvagia Hot!
È la dimostrazione di quanto la rete di telefonia mobile sia fondamentalmente insicura. (6 commenti)

Pagine: « Precedente 44 45 46 47 48 49 50 Successiva »

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1957 voti)
Leggi i commenti (7)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio

web metrics