Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

http://it.fotolia.com/partner/200460633 Hot!
L'aveva conosciuta in Rete e le aveva versato molto denaro. Solo che lei non esisteva e i soldi ora sono spariti. (17 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Vulnerabilità antivirus Microsoft LocalSystem
Se sfruttata permette di ottenere i privilegi dell'account LocalSystem. (2 commenti)
Browser falle Qualys Browsercheck Hot!
Troppi browser e plugin non sono aggiornati: i criminali informatici lo sanno e sfruttano la pigrizia degli utenti. (8 commenti)
Hot! Oracle Java 6 Update 24 21 falle sicurezza
Java 6 Update 24 corregge 21 falle di sicurezza. Molte possono essere sfruttate da remoto. (1 commento)
Genitori installare spyware PC figli Hot!
La morale: spiare le attività dei figli in Internet è giusto e doveroso, se serve a proteggerli. (7 commenti)
Hot! Windows XP 2003 falla mrxsmb.sys Vupen
Un bug mette a rischio Windows XP e Server 2003. La patch ancora non c'è.
Starbucks iPhone screeshot Hot!
Il sistema adottato da Starbucks si può aggirare facilmente: basta mettere le mani per un minuto su un iPhone incustodito. (11 commenti)
Hot! iPhone Fraunhofer SIT exploit sei minuti password
Violare la sicurezza dello smartphone di Apple richiede pochi minuti e dà accesso a tutte le password salvate all'interno. (2 commenti)
Websense profile creep facebook Hot!
Con soli 25 dollari è possibile acquistare uno strumento per creare applicazioni in grado di diffondere malware e sottrarre dati personali.
Hot! Violato sito nasdaq malware directors desk
Scovato un malware sul portale della Borsa americana. Gli hacker hanno compromesso un'applicazione ma senza influire sugli scambi telematici. (1 commento)
Patch Tuesday febbraio 2011 MHTML 22 falle Hot!
Il prossimo patch Tuesday conterrà 12 bollettini. Ancora irrisolta la vulnerabilità recentemente scoperta. (1 commento)
Hot! Internet Explorer falla MHTML
Una falla nella gestione del protocollo MIME HTML espone il browser agli attacchi script injection. (4 commenti)
di Dodi Casella
Cisco muli riciclaggio denaro Annual Security Repo Hot!
Aumentano le persone reclutate per riciclare il denaro delle truffe online. Per la prima volta, non solo su Windows.
Hot! Hacker Facebook Sarkozy Zuckerberg G Data Willems
Il vero problema è che in Internet non si può mai essere veramente sicuri di chi si ha di fronte.
Symantec spam tornare in forma dopo feste Hot!
Dopo le feste l'imperativo è "tornare in forma". Gli spammer lo sanno e ne approfittano per attirare nuove vittime.
Hot! Lush UK carte di credito hacker
I dati sottratti sono già stati usati in maniera fraudolenta. (3 commenti)
ccv Hot!
Dal cloud computing un modo nuovo di diffondere il malware e forse danneggiare la concorrenza. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot! Angelos Stavrou attacco cavo USB Android PC
Un piccolo software trasforma lo smartphone in una tastiera, permettendo di prendere il controllo del computer collegato. (8 commenti)
F-Secure Android malware iPhone jailbreak Hot!
Il 2011 sarà ancora l'anno di Stuxnet e aumenterà il malware mobile per colpire Android e gli iPhone "liberati" con il jailbreak. (8 commenti)
Hot! Furto identità CPP Italia UNICRI
Il fenomeno è sottovaluto ma in crescita. Per prevenirlo occorre combattere la disinformazione. (8 commenti)

Pagine: « Precedente 81 82 83 84 85 86 87 Successiva »

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3822 voti)
Leggi i commenti (19)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio

web metrics