Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
L'e-mail spammatorio è inviato da una sedicente testata "Inforete News" ed è intitolato "Speciale: finisce l'era di internet via alla nuova rete". (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
L'Italia non avrebbe acquistato armi radioattive, chimiche e batteriologiche. (3 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Secondo un appello che circola in Rete, l'Italia avrebbe approvato l'acquisto di un lungo elenco di "agenti biologici e sostanze radioattive" da usare a scopo bellico. (4 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
...Lo dice anche la polizia! (6 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Un'agenzia incaricata da Tim chiama gli utenti e chiede loro di rimanere in casa per degli "aggiornamenti delle linee telefoniche". (7 commenti) | |
di Pier Luigi Tolardo |
![]() |
|
Ha improvvisamente ripreso virulenza un vecchissimo appello-bufala riguardante i telefonini. (1 commento) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Diversamente da quanto segnalato inizialmente dal Servizio Antibufala, La7 non ha abboccato alla foto del blackout. | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
L'appello ha iniziato a circolare a metà ottobre, non è datato, e purtroppo contiene contiene numerose inesattezze che lo rendono ingannevole se non addirittura dannoso. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Una trovata psicologica decisamente perniciosa che reclamizza un sito porno e nasconde l'insidia dei dialer. (18 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Circola da parecchio tempo una serie di foto, spesso raggruppate in una presentazione PowerPoint, che "dimostrano" che a Taiwan si possono comperare negli ospedali feti o neonati morti, a 50-70 dollari l'uno, considerati una prelibatezza da consumare nei ristoranti. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Circola un appello che invita a rifiutare un plico spedito in contrassegno con la scritta "Assegno Remboursement": non si tratta di un rimborso fiscale. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
C'è un aggiornamento all'indagine antibufala sugli appelli delle associazioni di consumatori che invitano a chiedere il rimborso di 25,82 euro per il blackout. (3 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
|
Dopo il disastroso blackout del 28 settembre 2003, circolano vari appelli accomunati dall'idea che si possa chiedere un rimborso per l'interruzione del servizio sulla base di una clausola del contratto di fornitura. (2 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
Pagine: « Precedente 18 19 20 21 22 23 24 Successiva »
|