Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Antibufala

I datteri sono troppo gialli? Hot!
Il dittatore iracheno sarebbe prigioniero degli americani da diversi mesi prima del 14 dicembre 2003, data dell'annuncio della sua cattura. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Bandiera con simbolo fascista
Una foto in circolazione su Internet ritrae ciò che sembra essere l'interno della caserma dei Carabinieri a Nassiriya. La foto mostra un tricolore appeso al muro, con la dicitura "Camerati italiani". (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
L\'autovelox nascosto nel bido Hot!
Un appello che ha iniziato a circolare in Italia intorno a fine novembre 2003 afferma che sarebbero in circolazione degli Autovelox nascosti nei bidoni della spazzatura. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! Tossire non è la soluzione mig
Sta circolando una mail secondo la quale, nei pochi secondi di lucidità che restano dopo che il cuore ha cessato di battere, basterebbe un violento colpo di tosse per riavviare il muscolo cardiaco. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Il sito spammatorio Hot!
E' stato chiuso il falso notiziario "Inforete", che in realtà portava a un sito sparadialer. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
L'e-mail spammatorio è inviato da una sedicente testata "Inforete News" ed è intitolato "Speciale: finisce l'era di internet via alla nuova rete". (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
L'Italia non avrebbe acquistato armi radioattive, chimiche e batteriologiche. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Secondo un appello che circola in Rete, l'Italia avrebbe approvato l'acquisto di un lungo elenco di "agenti biologici e sostanze radioattive" da usare a scopo bellico. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
...Lo dice anche la polizia! (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! 20160211001652
Uno degli appelli maggiormente segnalati al Servizio Antibufala in questi giorni riguarda un fantomatico numero di telefono, lo 0141-455414, che a detta del messaggio che circola sarebbe pericolosissimo. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un'agenzia incaricata da Tim chiama gli utenti e chiede loro di rimanere in casa per degli "aggiornamenti delle linee telefoniche". (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Ha improvvisamente ripreso virulenza un vecchissimo appello-bufala riguardante i telefonini. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Diversamente da quanto segnalato inizialmente dal Servizio Antibufala, La7 non ha abboccato alla foto del blackout.
di Paolo Attivissimo
Hot!
L'appello ha iniziato a circolare a metà ottobre, non è datato, e purtroppo contiene contiene numerose inesattezze che lo rendono ingannevole se non addirittura dannoso. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Una trovata psicologica decisamente perniciosa che reclamizza un sito porno e nasconde l'insidia dei dialer. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Circola da parecchio tempo una serie di foto, spesso raggruppate in una presentazione PowerPoint, che "dimostrano" che a Taiwan si possono comperare negli ospedali feti o neonati morti, a 50-70 dollari l'uno, considerati una prelibatezza da consumare nei ristoranti. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Sta circolando in Rete una fotografia che viene spacciata per un'immagine satellitare dell'Italia nella notte fra il 27 e il 28 settembre 2003. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Circola un appello che invita a rifiutare un plico spedito in contrassegno con la scritta "Assegno Remboursement": non si tratta di un rimborso fiscale. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
C'è un aggiornamento all'indagine antibufala sugli appelli delle associazioni di consumatori che invitano a chiedere il rimborso di 25,82 euro per il blackout. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Dopo il disastroso blackout del 28 settembre 2003, circolano vari appelli accomunati dall'idea che si possa chiedere un rimborso per l'interruzione del servizio sulla base di una clausola del contratto di fornitura. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 18 19 20 21 22 23 24 Successiva »

Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3159 voti)
Leggi i commenti (34)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics