Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Il "One web day" celebrato con un convegno sui diritti in Rete.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il tema del rapporto tra informazione e nuovi diritti digitali in un convegno con La Stampa, Politecnico e Creative Commons Italia.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Ai nastri di partenza Struttura, evento dedicato al mondo dell'arte digitale e al multimedia.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Sta per iniziare la decima edizione dell'evento dedicato ad Amiga e alle altre piattaforme alternative. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Arriva anche in Italia il primo evento di "mobile music", la musica per telefonini, promosso in tutto il mondo dal gigante finlandese. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un saggio sull'iPod e sul culto del gadget che ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica, ricchissimo di consigli per costruire le proprie playlist. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Esce in edicola una raccolta dei verbali delle intercettazioni che hanno sconvolto l'Italia: da Calciopoli al SavoiaGate, passando per Fiorani e Fazio. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! La ballata delle prugne secche
La ballata delle prugne secche, tratto dal blog di Pulsatilla, sembra essere il libro dell'estate 2006. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Gli hacker si incontrano Hot!
Gli hacker d'Italia si incontrano per il consueto meeting annuale: tre giorni di seminari, dibattiti e corsi. L'obiettivo è costruire una "rete" differente, non solo a livello informatico. (21 commenti)
Hot!
Il teorico dell'open source mette in guardia contro i pericoli che corrono la libertà e la neutralità della Rete. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Il logo di piratparteit.it Hot!
Intervista integrale agli attivisti del PiratPartiet italiano. (9 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Intervista integrale agli attivisti del PiratPartiet italiano. Parte seconda: il giusto compenso. (9 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Dai telefoni fissi e dai telefonini Tim la possibilità di inviare un Sms per aiuti alimentari al popolo libanese. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Forbice taglia microsoft
Con la campagna "Politiche di austerità", un gruppo di hacker scrive una lettera aperta a Prodi e invita tutti a firmare. (11 commenti)
di Michele Bottari
google Hot!
55 modi e più per giocare (e imparare) con Google. (5 commenti)
di Riccardo Valerio
Hot!
Un weekend all'insegna dell'informatica creatica e dei sistemi alternativi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Foto di Sean Myers Hot!
Politici, sindacalisti, esperti di organizzazione del lavoro a confronto sul futuro dei call center dopo la circolare Damiano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un numero verde per fornire assistenza e consigli per i genitori.
di Pier Luigi Tolardo
pilloline Hot!
Seminario con medici, legali e delegati dei call center per conoscere i rischi per la salute degli operatori. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! dp
Piena e libera accessibilità alle banche dati pubbliche.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 81 82 83 84 85 86 87 Successiva »

Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1960 voti)
Leggi i commenti (15)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics