Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
La directory ufficiosa della Chiesa Cattolica italiana raggiunge quota 10.000 siti in questi giorni. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! ragazza
Il carrier telefonico noto per le tariffe stracciate concede a Zeus News qualche anticipazione: dalla battaglia per ottenere la licenza di operatore mobile virtuale, all'allestimento della propria rete per staccarsi definitivamente da Telecom Italia. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Verrà inaugurato in occasione della conferenza mondiale Infopoverty 2006.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno con rappresentanti di base, dirigenti sindacali, amministratori e politici sulla precarizzazione del lavoro nei call center e nelle Tlc italiane. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
commercio iniquo Hot!
Un libro che racconta in modo politicamente non corretto le vicende delle materie prime, cacao, caffè, cotone, pepe e dei popoli che le producono. E attacca il miraggio del commercio equo e solidale. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! monopoli
Giovanni Floris, il popolare conduttore del Ballarò televisivo scrive un saggio acuto sui monopòli del nostro Paese, a partire da quello Telecom Italia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Si terrà a Milano un incontro dedicato al mondo della posta elettronica, intesa come strumento sia di comunicazione, sia di marketing. (2 commenti)
Hot! Il kit per la carica a manovella dell\'eMate
La sfida di Negroponte è stata raccolta da hacker e patiti del fai-da-te. Con risultati interessanti. (1 commento)
di Michele Bottari
Hot!
I dati relativi a telefonate e collegamenti Internet di terroristi e di privati cittadini saranno conservati per almeno sei mesi. Creative Media Business Alliance appesantisce il carico. (10 commenti)
di Valerio Di Stefano
Hot!
E' possibile contribuire con un Sms da 1 euro all'attività dell'Associazione Carlo Urbani per curare i bambini vietnamiti. (5 commenti)
Hot!
Un convegno sui crimini informatici e sull'acquisizione della prova digitale, con informatici, criminologi, avvocati, giudici e investigatori. (1 commento)
Hot!
Fino al 31 Marzo 2006 sarà possibile contribuire alle attività di Amnesty International con un Sms da 1 euro dai telefonini Tim.
di Pier Luigi Tolardo
innovazionetradita Hot!
Un saggio di Paolo Zocchi e Giuseppe Iacono rilegge criticamente i limiti dell'impegno del Ministro Stanca e lancia delle proposte per il futuro.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Sopravvivere ai disastri del PC
Affrontare i problemi più comuni dell'hardware e trovare la soluzione ai malfunzionamenti del software; proteggere i dati da furti e smarrimenti; salvaguardare il PC da virus; utilizzare tecniche sicure di comunicazione wireless e di rete.
di Morena Bortolas
Hot!
Dall'11 Novembre all'11 Dicembre è possibile donare per l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un incontro sul diritto alla cultura, sul tema dei diritti d'autore e sul software libero.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno-seminario di studi contro la mercificazione della conoscenza e le riforme sbagliate dell'Università e della ricerca.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! soft economy
Un reportage appassionante sulle realtà produttive italiane che hanno avuto successo grazie all'innovazione continua e alla ricerca della qualità tecnica, ambientale e sociale.
di Pier Luigi Tolardo
Linux Cookbook Hot!
Il prontuario dedicato a chi vuole imparare Linux senza stress. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot! Il logo ufficiale del LD2005
Oltre cento città italiane coinvolte nell'annuale evento dedicato a Linux e al software libero. Aggiornamento: le segnalazioni dei Linux User Group. (22 commenti)

Pagine: « Precedente 85 86 87 88 89 90 91 Successiva »

Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4209 voti)
Leggi i commenti (64)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics