Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Una serie di incontri per riflettere su open source, sicurezza e copyleft. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Logo Biodiversità.info
Mentre noi tecnocrati usiamo la rete come una zappa, i contadini hacker ce ne insegnano il corretto utilizzo.
di Michele Bottari
Hot!
Un workshop su contenuti digitali e proprietà intellettuale.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! brasile
Il ministro della cultura brasiliano, che punta tutto su open source e Creative Commons, viene in Italia a presentare la propria originale esperienza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Diritto d'autore nell'era digitale: antiche questioni e nuove soluzioni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Logo di Sourceforge.net
La casa dei programmi open assume proporzioni gigantesche. Ed è popolata da ogni sorta di utenti.
di Michele Bottari
Hot!
In occasione del Premio giornalistico dedicato a Piero Piazzano, uno dei primi giornalisti ad occuparsi di Internet, un convegno su Rete ed informazione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A cura di uno dei maggiori esperti italiani di Intranet aziendali.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'Assonet della Confesercenti invita Richard Stallman e si schiera contro la brevettabilità del software. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! call center
Uno scrittore francese dedica ai servizi di assistenza clienti un lungo racconto ferocemente satirico e divertentissimo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La webzine chiude, ma il suo fondatore apre un blog sul rapporto tra politica, società e Rete.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il convegno internazionale si terrà la settimana prossima a Torino ed è a partecipazione grautita. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'Associazionale Nazionale Piccoli Comuni d'Italia punta sul Wi-Fi per ridurre il digital divide con le grandi areee metropolitane.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! [immagine della confezione di Tiger]
Il nuovo sistema operativo di casa Apple introduce ulteriori migliorie ma ha qualche problema di dentizione (20 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un saggio stimolante di teoria politica: gli hacker come classe dei lavoratori immateriali che lottano contro i padroni dell'industria della produzione culturale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Organizzato dall'associazione Equiliber un dibattito su Open Source e Pubblica Ammnistrazione presso la sede del Senato.
di Pier Luigi Tolardo
[foto del Capitano Kirk] Hot!
Raduno di informatici o di appassionati di Star Trek? La linea di demarcazione è molto vaga. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Parte in forma sperimentale, finanziato dai Ministeri della Comunicazione e dell'Innovazione tecnologica un canale televisivo digitale terrestre tutto dedicato al lavoro e alla formazione professionale. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un libro che parte dai blog per parlare della Rete e di quello che può fare per guarire le nostre democrazie malate. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! 1964-2004
Sul sito dei laboratori di ricerca Telecom Italia si può scaricare una pubblicazione sulla storia di un'istituzione che ha un eccellente passato e, speriamo, anche un futuro. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 88 89 90 91 92 93 94 Successiva »

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2602 voti)
Leggi i commenti (15)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics