Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

ue francia germania crittografia terrorismo Hot!
Con la scusa del terrorismo vogliono eliminare la crittografia da Telegram e WhatsApp. (6 commenti)
medaglie tokyo 2020 smartphone riciclati
I metalli contenuti nei rifiuti elettronici serviranno a creare i premi della prossima Olimpiade. (1 commento)
imballaggio pellicola caseina Hot!
Realizzata con le proteine del latte, ci permetterà di dire addio alla plastica. (3 commenti)
Hot! arriva nougat
Google ha iniziato a distribuire l'ultima versione di Android. I primi a riceverla sono i Nexus. (1 commento)
mozilla nuovo logo Hot!
Chiunque può contribuire commentando e criticando le sette proposte. (6 commenti)
Hot! kim dotcom mcafee guerra
Il creatore di Megaupload 2.0 e il fondatore della famosa società di sicurezza sono ufficialmente in guerra. (3 commenti)
samsung ricondizionati Hot!
Si potranno acquistare top di gamma a prezzi super-scontati. (16 commenti)
Hot! ps4 slim 01
Debutterà a settembre insieme alla versione Neo. (1 commento)
windows 10 anniversary update webcam Hot!
In attesa della patch, ecco come risolvere il problema. (4 commenti)
Hot! chrome app tolto supporto windows linux mac
Google ritira il supporto ai sistemi concorrenti: d'ora innanzi le Chome app funzioneranno soltanto sotto ChromeOS. (3 commenti)
icann dns usa Hot!
Il governo USA ha ceduto completamente il controllo dei DNS. (2 commenti)
Hot! tesla prende fuoco
La causa forse in un guasto alle batterie. (10 commenti)
uber volvo taxi autonomo Hot!
Prenderà servizio entro la fine del mese la prima flotta di taxi che si guidano da soli. (11 commenti)
Hot! cisco licenzia
I dipendenti sono vittime della trasformazione dell'azienda in una società di servizi. (3 commenti)
gawker chiude Hot!
Il risarcimento chiesto dall'ex wrestler per il video porno pubblicato ha messo sul lastrico il popolare editore. (1 commento)
Hot! AMD annuncia Zen
Le nuove CPU AMD offrono prestazioni superiori del 40% rispetto alla generazione precedente. (3 commenti)
USB Type C intel Hot!
Basta un solo cavo per ricaricare lo smartphone, connetterlo al PC e trasmettere audio e video. (9 commenti)
Hot! windows holographic 2017
La realtà mista di Windows Holographic debutterà su tutti i PC già il prossimo anno. (1 commento)
windows 7 8 update cumulativi Hot!
Un unico pacchetto conterrà tutti gli aggiornamenti precedenti, semplificando le reinstallazioni. (12 commenti)
Hot! moviola sorveglianza colpevoli
L'analisi dei filmati di sorveglianza spesso colpevolizza le persone riprese. (7 commenti)

Pagine: « Precedente 187 188 189 190 191 192 193 Successiva »

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2935 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 maggio

web metrics