Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Tux su bandiera rossa Hot!
Il pinguino è solo software? O è il nuovo simbolo della sinistra rivoluzionaria? (14 commenti)
di Michele Bottari
Hot! [simbolo di copyright]
Le pastoie burocratiche del diritto d'autore rendono quasi impossibile ripubblicare gli originali di molti film e telefilm, creando assurdi storici. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Dopo la firma del contratto degli statali a 100 euro non c'è motivo che l'associazione dei gestori telefonici non accetti le analoghe richieste dei sindacati confederali. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Immagine di Joao Estevao A. de Freitas
Costretti a fornire l'impronta digitale per vedere un DVD a casa propria. (35 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
La maggior parte dei disservizi che i clienti Adsl devono subire è dovuta alla mancanza di un regolamento chiaro, emanato dall'Authority, con garanzie e sanzioni certe. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! [un Tardis di Doctor Who]
Due casi pratici dimostrano che la distribuzione amatoriale dei telefilm tramite Internet è un ottimo veicolo pubblicitario. Basta saperla usare. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Chi volesse provare i servizi di H3G ma possiede un telefonino Umts di un altro gestore non può farlo: è un'assurdità, in un regime di libero mercato. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Catene grosse
Il papa si scaglia contro gli attori della disinformazione e dell'anticultura. Ne siamo tutti coinvolti, grazie alle cyber-catene di S.Antonio. (8 commenti)
di Michele Bottari
Il ponte di Brooklyn Hot!
Ancora segnali di distensione verso il mondo dell'open source. La comunità deve rallegrarsi oppure cominciare a fare gli scongiuri? (13 commenti)
di Michele Bottari
Hot! [campione di brano censurato]
Non è la prima volta che gli USA inciampano nelle falle dei documenti informatici. Qualche appunto da consultare prima di lanciarsi in ipotesi di complotto. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
Un gallo in posizione aggressiva Hot!
I capi di Windows ora ammettono: sui server il pinguino esiste e va pure forte. Anche sui desktop, ma è tutta colpa del flipping. (11 commenti)
di Michele Bottari
Hot! foto di John Pring
Dopo anni di prediche e raccomandazioni, gli utenti continuano ad abboccare a virus basati su espedienti elementari. Colpevole omissione dei mezzi d'informazione (17 commenti)
di Paolo Attivissimo
Logo di Morena Bortolas, la nostra dea della graf Hot!
Prende il via la rubrica della posta dei lettori: le email piu' interessanti inviate alla nostra redazione. (4 commenti)
Hot! foto di Janet Arndt
Invece di investire nel miglioramento della qualità del servizio clienti, l'ex monopolista spenderà milioni di euro nel 2005 per trasformare i team leader dei call center in allenatori del personale. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Courtesy www.sxc.hu Hot!
Il manifesto di chi una volta era pagato dalle corporation per dire la verità. E oggi... (7 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Foto di Urbani number one
Niente suggerimenti di voto per le regionali, ma un invito a valutare il candidato sul tema delle libertà digitali. (12 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Per il management di Telecom Italia i reclami della clientela più che un'occasione per migliorare il servizio sono solo una rottura di scatole da evitare. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Corrado Calabrò
Il Consiglio dei Ministri designa Corrado Calabrò (già presidente del Tar del Lazio) presidente dell'Authority delle telecomunicazioni. Una nomina inopportuna per numerosi motivi. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il Parlamento nomina per l'Authority delle Comunicazioni alcuni tra i componenti del Governo e tra i rappresentanti di interessi che non sono quelli della maggior parte degli utenti di Tlc italiani. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Gli autori del patto
Fumo? Parole in libertà? Certamente sì. Ma il documento governativo nasconde forse l'incapacità della classe dirigente di elaborare concetti originali. (3 commenti)
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 43 44 45 46 47 48 49 Successiva »

Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3571 voti)
Leggi i commenti (9)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics