Facebook lancia gli album condivisi

Fino a 50 persone potranno partecipare alla stessa galleria fotografica, inviando gli scatti dei momenti passati insieme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2013]

facebook album condivisi

Viene quasi da chiedersi come mai non ci abbiano pensato prima, visto che per Facebook la parola d'ordine è "condividere", ma il social network in blu ha lanciato una nuova caratteristica: gli album condivisi.

Fino a oggi, infatti, ognuno era padrone del proprio album fotografico: nessun altro poteva contribuire inviando le proprie immagini.

Grazie agli shared album, invece, 50 utenti possono aggiungere sino a 200 foto a testa, per un totale di 10.000 immagini al massimo.

Chi ha creato l'album mantiene ovviamente il controllo sulla sua visibilità, impostando uno dei tre livelli di privacy: la galleria potrà essere visibile ai soli collaboratori, visibile anche ai loro amici o completamente pubblica.

Il creatore dell'album potrà inoltre cancellare o modificare le immagini, mentre i collaboratori avranno potere soltanto su quelle da loro stessi caricate.

Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2931 voti)
Leggi i commenti (19)

L'idea è di fornire uno strumento utile e apprezzabile in caso di eventi cui partecipano più persone, come feste o vacanze ma, come spiega Bob Baldwin (sviluppatore di Facebook), gli utenti potrebbero trovare nuovi modi di adoperare questa caratteristica: «Siamo entusiasti per il lancio» - ha dichiarato - «perché crediamo che le persone useranno gli album condivisi in modi cui non abbiamo nemmeno pensato».

Gli shared album hanno iniziato a essere disponibili a partire da ieri per alcuni utenti nelle nazioni che parlano inglese; in seguito, come al solito, questa funzionalità verrà estesa a tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Bug di Facebook, foto private accessibili con un trucco
Facebook diventa un album dei ricordi
La webcam che posta foto-spazzatura su Facebook
La foto più taggata al mondo
Facebook e le foto del morto
Grosseto, fumano in rianimazione e mettono le foto su Facebook
Rubava foto di nudo violando gli account Facebook
Teenager, il 14% offrono foto nude in cambio di denaro
Facebook, più spazio alle foto e alle biografie
Facebook apre alle foto in alta risoluzione

Commenti all'articolo (1)


{giacomo}
mbare su google+ questa cosa c'era da quando è nato...
27-8-2013 20:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics