Wozniak: Steve Jobs non era un bravo ingegnere, né un leader nato

Ma ha saputo imparare quello che serviva per il successo di Apple.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2022]

wozniak jobs leader nato

Sono passati quasi 11 anni dalla morte di Steve Jobs ma Apple tuttora ha probabilmente ben presente il fatto che il suo enorme successo è dovuto in grandissima parte alla visione del suo fondatore e all'impegno che questi ha messo nel realizzarla.

Nel corso della sua vita, Steve Jobs ha accumulato ammiratori e detrattori ma tutti sono d'accordo su un particolare: era dotato di un carisma evidente, tanto da dare l'impressione di generare un campo di distorsione della realtà tale da riuscire a generare, nei suoi ascoltatori, entusiasmo per ogni prodotto da lui presentato.

In una recente intervista a CNBC l'altro fondatore, Steve Wozniak, racconta come è nato lo Steve Jobs che tutti hanno in mente: lo Steve delle origini, infatti, non era in possesso di un particolare carisma innato, né dava l'idea di avere un talento naturale per la leadership.

Era però abbastanza testardo da mettersi in testa di imparare come si diventa abili comunicatori e trascinatori, anche perché - sempre secondo Wozniak - in quel momento, a parte le sue intuizioni, non aveva un vero punto di forza proprio con il quale poter essere utile alla nascente Apple.

Steve Wozniak è un ingegnere; un ingegnere geniale, a detta di chiunque lo conosca. Jobs, invece, da questo punto di vista era piuttosto carente: aveva delle idee, ma non sapeva come realizzarle praticamente. Così, mentre Wozniak si occupava di questo aspetto concependo e progettando l'Apple I, Jobs imparava a comportarsi da leader.

«Ha imparato un sacco di principi di marketing» - racconta The Woz - «perché non era un granché dal punto di vista ingegneristico, ossia per quanto riguarda l'hardware e il software dei computer. Ha dovuto trovare altri campi nei quali guadagnarsi un'importanza».

Wozniak ricorda che, mentre Apple prendeva vita, Jobs compiva una trasformazione personale: passava dall'essere un amante del divertimento a comportarsi da persona seria, «sviluppando le sue capacità di comunicazione» per poter servire meglio l'azienda che aveva fondato.

È in questo modo che è diventato «il maggior comunicatore e l'autore principale delle decisioni aziendali. Ed era proprio bravo», per continuare a citare Wozniak, il quale senz'altro riconosce al cofondatore la caparbietà necessaria per sviluppare quell'insieme di abilità comunicative che naturalmente non possedeva e che in tempi più recenti l'hanno portato a «rendere [l'iPhone] un prodotto tecnologico comprensibile, davanti al quale l'uomo medio non si sente confuso perché non serve essere esperti di tecnologia per adoperarlo».

È dunque con l'impegno che Jobs è diventato qualcuno di cui persino Bill Gates, fondatore di Microsoft, ancora nel 2020 dichiarava di essere stato «proprio geloso» per via dell'abilità con cui riusciva non solo a parlare in pubblico ma anche a condurre gli spettatori dove volesse: «era un genio» - parole di Gates - nel modo in cui riusciva a ispirare utenti e dipendenti.

Se dunque Wozniak si è lasciato andare a questi ricordi è perché ritiene che contengano una morale che può essere utile ad altri: «A volte avere una motivazione, desiderare qualcosa, è molto più importante del possesso di abilità concrete» ha dichiarato a conclusione dell'intervista. Ed è probabilmente questo, forse più ancora dei vari prodotti con il marchio della mela morsicata, che può essere il vero lascito di Steve Jobs.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La vita di Steve Jobs in un'animazione divertente
Jobs rifiutò l'operazione che avrebbe potuto salvarlo
Addio a Dennis Ritchie, creatore di Unix e C
Steve Jobs, un tributo vasto 27.000 metri quadrati
Perché Steve Jobs è già Mito
Steve Jobs è morto
Steve Wozniak: Paul Allen è un troll dei brevetti
Il primo computer di Apple all'asta per 156.000 euro

Commenti all'articolo (1)

Forse aveva anche una certa capacità di imparare bene, rapidamente e nel modo più adeguato al suo scopo altrimenti la sola testardaggine gli sarebbe servita a poco (IMHO). Leggi tutto
12-3-2022 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2260 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 giugno


web metrics