Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Foto di Carl Dwyer Hot!
A Carlo Longo Telecom Italia ha affidato la responsabilità della nuova funzione "Voice of the Customer" per Wireline e Tim. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Intervista a Mons. Francesco Mazza, direttore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana e fondatore dell'Associazione dei Webmaster cattolici. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
libronero Hot!
Da AOL Time Warner a Disney e Microsoft, fino a Wal-Mart e WorldCom: tutte le malefatte delle imprese Usa più grandi, ricche e potenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il Linux Club Italia festeggia il suo compleanno con tre giorni di dibattiti, cene, film, dimostrazioni.
di Pier Luigi Tolardo
Amministrazione avanzata di server Linux Hot!
Quattro sysadmin italiani spiegano come padroneggiare le tecniche necessarie alla gestione del pinguino. (27 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot! il lato debole dei poteri forti
Come è cambiato il capitalismo italiano: più spettacolo che sostanza.
di Pier Luigi Tolardo
Foto di Jeinny Solis S. Hot!
L'antologia dei post spassosi e un po' dissacranti di un blogger viceparroco. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Il logo di diritto alla cultura
Presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati della campagna per l'accesso dei disabili alla cultura. Zeus NEWS - Notizie dall'Olimpo Informatico

Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

   

L'articolo che hai selezionato non esiste

Tra poco verrai inviato all'homepage


Se non vuoi attendere, clicca qui.

   
di Danilo Moi
enlightenment Hot!
Un software innovativo permette di eseguire programmi su Gnu/Linux senza installazione. (13 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot! http://clk.tradedoubler.com/click?p=10388&a=44
Un testo chiaro, essenziale ed esauriente, su cosa sia il software libero. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
hackers Hot!
Esce la versione ufficiale (ma era già circolata una bozza non autorizzata) di un saggio di Carlo Gubitosa sul valore sociale positivo della pirateria online. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! dovesei
Anche il telefonino, che sta cambiando radicalmente la nostra vita, può essere oggetto di un brillante saggio di filosofia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
hacker 5.0 Hot!
Esce l'edizione aggiornata della guida considerata uno dei testi fondamentali per chiunque si occupi di sicurezza di sistemi operativi, reti, siti web e server. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! (Foto di Mario A. Magallanes Trejo)
Un convegno, in vista del Forum Mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione, dedicato a Chiesa e Rete. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
foto di Acsai Zsolt Tamás Hot!
Il celebre protocollo di chat viene utilizzato per organizzare lezioni di informatica gratuite: gli argomenti vanno dalla programmazione a Linux, dall'hacking al networking. (7 commenti)
Hot! 1000 sms bastardi
Un'antologia di SMS divertentissimi, feroci, solo da leggere o da far girare. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un saggio penetrante e acuto descrive la fine delle garanzie dello Stato di diritto in nome della lotta al terrorismo. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! No-Tcpa. Logo ideato da Zeusnews
Debutta alla grande l'iniziativa italiana contro il TCG. Melisti, pinguini e windowsiani insieme per la libertà informatica. (10 commenti)
di Michele Bottari
Sapere Liberato Hot!
Il rapporto tra il movimento dell'open source e la ricerca scientifica.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Logo di EFF
Un rapporto della Electronic Frontier Foundation segnala la triste offerta dei music store più famosi, bombardati dalle protezioni digitali. (6 commenti)
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 86 87 88 89 90 91 92 Successiva »

Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2701 voti)
Leggi i commenti (22)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics