Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Trucchi

windows 11 bug esplora file prestazioni velocissim Hot!
Sfruttarlo è facile come premere F11. (3 commenti)
Hot! chrome 116 2023 refresh
Il Chrome 2023 Refresh è già disponibile nella versione stabile: vi spieghiamo come attivarlo. (3 commenti)
gestione attivita task manager ctrl Hot!
Basta un tasto per mettere in pausa l'aggiornamento automatico del Task Manager. (5 commenti)
Hot! riavvia windows bios
Basta un comando per ordinare al PC di riavviarsi e accedere automaticamente al BIOS/UEFI. (7 commenti)
windows 11 esplora file rimosse opzioni Hot!
Vi spieghiamo come è possibile utilizzarle ancora modificando il Registro. (5 commenti)
Hot! shelter main
Cassandra Crossing/ Shelter è un'app che consente di limitare i danni alla privacy che subiscono i possessori di uno smartphone Android, particolarmente se non ancora “degooglizzato”. (6 commenti)
di Marco Calamari
unattach1 Hot!
Cancellando gli allegati con Unattach. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! windows 11 bypass account microsoft 01
Usare l'ultima versione di Windows con un account locale è ancora possibile, grazie a qualche piccolo trucco. (23 commenti)
sx Hot!
L'app Explorer Patcher ripristina il vecchio menu Start, consente di spostare la barra delle applicazioni e permette finalmente di personalizzare l'interfaccia di Windows 11. (5 commenti)
Hot! visualizzatore foto windows
Più leggero e ricco di opzioni rispetto all'app Foto, è ancora presente ma ben nascosto. (11 commenti)
windows 10 bsod aggiornamento hidparse sys Hot!
La colpa, naturalmente, è di un aggiornamento. Vi spieghiamo come risolvere. (6 commenti)
Hot! Windows 11 temi educational 01
L'ultimo aggiornamento comprende tre nuovi temi dedicati agli studenti che usano Windows 11 SE ma che tutti possono installare. (3 commenti)
trucchi svuotare coda stampa Hot!
Bastano tre comandi per eliminare dalla coda di stampa i documenti ostinati che impediscono il normale funzionamento della stampante. (6 commenti)
Hot! windows scorciatoia freeze driver grafici
Se il desktop all'improvviso va in freeze, quattro tasti possono farlo ripartire senza perdita di dati. (10 commenti)
twitter scaricare archivio zip Hot!
Ottenere un archivio completo dei post è possibile: basta seguire alcuni passaggi. (10 commenti)
Hot! panino per il backup
Cassandra Crossing/ Come realizzare un backup stile Time Machine senza usare il cloud, ma solo software libero e aggeggi trovati in fondo al cassetto. (12 commenti)
di Marco Calamari
Hot! tb
E bisogna prepararsi al 30 maggio. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3525 voti)
Leggi i commenti (27)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 settembre

web metrics