Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Trucchi

Hot!
...o più semplicemente, per esplorare il vostro giardino. Se informatica, elettronica, robotica ed esplorazione spaziale sono tra i vostri interessi maggiori, allora ecco del pane per i vostri denti. (5 commenti)
di Marco Avidano
Hot!
La tipica installazione di Windows XP fa uso del Cd-Rom stesso, caricato all'avvio del PC. In talune circostanze, dovute magari a limitazioni hardware, ciò non è possibile. Ecco come installare il sistema senza adoperare il set di dischi floppy di Microsoft.
di Rosario Marcianò
New MagicWord Hot!
Slickrun, una command line utility in grado di lanciare qualsiasi applicazione. (2 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot! software per il recupero delle password
Come recuperare una password dimenticata in Windows XP. (25 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Gli aggiornamenti di Windows sono indispensabili, ma lasciano tracce che si possono rimuovere dal registro e dal disco rigido. (3 commenti)
di Rosario Marcianò
Hot!
Una sorprendente alternativa a Explorer leggera, affidabile e opensource. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
La soluzione che mi accingo a descrivervi, rappresenta un bel passo avanti, rispetto alla solita formattazione; viene incontro anche agli utenti che hanno Windows XP installato su file system NTFS. (16 commenti)
di Rosario Marcianò
Hot!
Tre utility freeware per modificare, ottimizzare, monitorare il registro di sistema. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
E' possibile farsi una pagina personale i-mode per essere presenti sull'Internet dei cellulari. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Quando l'ottimizzazione crea ancora più problemi. La soluzione per schede video GeForce 2 e 3. (3 commenti)
di Rosario Marcianò
Hot!
Grazie a un programma freeware qualsiasi Pc con Windows può diventare un mail server e inviare posta indipendentemente dal provider utilizzato. (8 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Una piccola utility gratuita per notificare la posta e cancellare quella indesiderata. (3 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
E' possibile recuperare le password che adoperiamo per le connessioni di Accesso Remoto e per l'accesso ai diversi siti web protetti da login e password utente. (4 commenti)
di Rosario Marcianò
Hot!
Quattro utility dedicate a chi voglia conoscere a fondo i sistemi operativi di Microsoft. (1 commento)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Il servizio, abilitato di default nei sistemi operativi Windows, è una ghiotta occasione per gli spammatori, che possono inviare messaggi pop-up istantanei. (5 commenti)
di Massimo Nespolo
Hot!
Erunt è un software utilissimo per effettuare copie di backup del registry. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Upx è una potente utility in grado di comprimere file .exe e .dll, mantenendoli eseguibili. (5 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Skype è un software innovativo per effettuare chiamate vocali via Internet. (10 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Un set di programmi richiamabili da Esegui o dal prompt dei comandi. (13 commenti)
di Matteo Campofiorito
Hot!
Restoration è un'utility freeware in grado di trovare e ripristinare file cancellati. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito

Pagine: « Precedente 17 18 19 20 21 22 23 Successiva »

Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2235 voti)
Leggi i commenti (16)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics