Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

office startup boost Hot!
Windows caricherà parti della suite in RAM per aumentarne le prestazioni. (11 commenti)
Hot! vivaldi proton
Senza limiti di banda. (2 commenti)
windows 11 account microsoft obbligatorio Hot!
D'ora in poi eseguire una installazione offline sarà ufficialmente impossibile. (8 commenti)
Hot! batteria nucleare
Grazie al decadimento del radiocarbonio, la necessità di ricarica sarà un ricordo del passato. (8 commenti)
vivendi esce tim poste italiane Hot!
I francesi di Vivendi cedono il loro pacchetto di maggioranza a Poste Italiane. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! android sviluppo interno aosp
La condivisione immediata con la comunità open source passa in secondo piano. (7 commenti)
windows 11 refs ntfs Hot!
Il nuovo filesystem di Microsoft promette maggiori prestazioni e robustezza rispetto a NTFS. (12 commenti)
Hot! chatgpt immagini
Addio alle allucinazioni tipiche della IA, o almeno così promette OpenAI. (7 commenti)
naspter venduto metaverso Hot!
Diventerà una piattaforma musicale 3D per eventi nel metaverso. (6 commenti)
Hot! 23andme bancarotta dna dati genetici privacy gdpr
Quelli europei possono provare ad appellarsi al GDPR. (7 commenti)
google gemini astra live schermo Hot!
Grazie alla fotocamera del telefono la IA è in grado di rispondere a domande sull'ambiente circostante. (11 commenti)
Hot! onenote per windows 10 addio rallentamento
Spera così che gli utenti passino alla nuova versione ottimizzata per Windows 11. (8 commenti)
fastweb rete vodafone Hot!
Milioni di SIM abbandoneranno la rete WindTre. (5 commenti)
Hot! apple watch fotocamera
E analizzarlo con la “Visual Intelligence” di Apple. (9 commenti)
google maps persa timeline Hot!
L'incidente alla Timeline ha colpito diversi utenti, e non per tutti c'è modo di rimediare. (8 commenti)
Hot! samsung soundbar uccise aggiornamento firmware
Per ripararle è necessario l'intervento fisico di un tecnico. (8 commenti)
eu os sistema operativo europeo linux fedora Hot!
Nato da una costola di Fedora, sarà destinato alla pubblica amministrazione. (23 commenti)
Hot! meta ai europa
È ora integrata in WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger. (13 commenti)
byd batteria ricarica ultrarapida Hot!
Il colosso cinese BYD presenta una svolta per la ricarica veloce: in appena cinque minuti consente di aggiungere 400 km di autonomia. (27 commenti)
Hot! surface pro 11 no caricabatterie ue
Il 2-in-1 è assimilabile a un tablet e quindi occorre rispettare la normativa della UE sugli e-waste. (12 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva »

Sondaggio
Nobel immeritati
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2088 voti)
Leggi i commenti (5)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio

web metrics