Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

chrome lens ricerca Hot!
La vecchia opzione del menu contestuale è stata pensionata in via definitiva. (1 commento)
Hot! internet explorer 15 giugno 2022
Il vetusto browser sarà ritirato definitivamente il prossimo 15 giugno. (8 commenti)
monitor Hot!
(7 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! windows 11 esplora file pubblicita
Il gestore dei file di Windows 11 ora mostra annunci relativi ad altri prodotti Microsoft. E potrebbe essere solo l'inizio. (15 commenti)
bex stambecco robot kawasaki Hot!
Si muove agevolmente sui terreni impervi e si può persino cavalcare. (3 commenti)
Hot! crisi chip neon ucraina shenzen covid apple
Si prepara un'imminente crescita dei prezzi. (3 commenti)
Hot! android archiviazione app
Si può così recuperare sino al 60% dello spazio occupato da ogni applicazione. (4 commenti)
facebook odio russia Hot!
L'hate speech contro la Russia sarà consentito in alcuni Paesi. (14 commenti)
Hot!
Si torna al punto di partenza, ossia all’OPA degli americani di KKR. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! garante privacy multa clearview
Il più grande database di riconoscimento facciale al mondo viola chiaramente la privacy degli italiani, e il GDPR. (11 commenti)
wozniak jobs leader nato Hot!
Ma ha saputo imparare quello che serviva per il successo di Apple. (1 commento)
Hot! prigione carta pokemon covid 19
Il guaio è che l'acquisto è stato pagato coi soldi del sostegno delle imprese danneggiate dal Covid. (8 commenti)
mac studio Hot!
Il desktop di fascia media potrebbe debuttare insieme allo schermo Studio Display, con risoluzione 7K.
Hot! windows update ecologico emissioni
Gli aggiornamenti automatici si installano solo quando l'elettricità è generata da fonti rinnovabili. (13 commenti)
nuance microsoft Hot!
Svilupperà soluzioni di IA conversazionale per l'ambito sanitario. (1 commento)
Hot! fitbit ionic rimborsi
Sono oltre 170 i casi di surriscaldamento già segnalati in tutto il mondo. (2 commenti)
samsung rallenta prestazioni bara benchmark Hot!
I Galaxy funzionerebbero al meglio soltanto nei benchmark: nell'uso reale, giochi e app sarebbero penalizzati dal firmware. (8 commenti)
Hot! gmail filtro antispam
Anche i messaggi leciti finiscono nella posta indesiderata. (6 commenti)

Pagine: « Precedente 53 54 55 56 57 58 59 Successiva »

Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5612 voti)
Leggi i commenti (47)
Aprile 2025
Meta sotto accusa: la sua IA fa sexting coi minori
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile

web metrics