Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


censura1 Hot!
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! antropomorfizzazione03
Cassandra Crossing/ IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione. (22 commenti)
di Marco Calamari
030632 spiona Hot!
Microsoft accusata di leggere i documenti Word allo scopo di addestrare l'IA. I fatti fin qui. (48 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! ascoltano3
Gli smartphone ci ascoltano? No, ma... (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
head2 Hot!
Microsoft accusata di leggere i documenti Word allo scopo di addestrare l'IA. I fatti fin qui. (48 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! antropomorfizzazione02
Cassandra Crossing/ IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione. (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
(14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra robustezza 02
Cassandra Crossing/ L'impercettibile robustezza del software non aggiornato. (18 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Gli smartphone ci ascoltano? No, ma... (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! eff
App di tracciamento mestruale, rischio di persecuzione governativa. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
La beffa dei cookie rifiutati. (39 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! chatbot7
La rivolta dei chatbot liberati dagli utenti. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
(14 commenti)
di Paolo Attivissimo
protest Hot!
App di tracciamento mestruale, rischio di persecuzione governativa. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra armageddon 02
Xz, Solarwinds e l'Armageddon prossimo venturo. (10 commenti)
di Marco Calamari
3 Hot!
Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva »

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Leggi i commenti (31)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics