Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


censura1 Hot!
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! antropomorfizzazione03
Cassandra Crossing/ IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione. (22 commenti)
di Marco Calamari
030632 spiona Hot!
Microsoft accusata di leggere i documenti Word allo scopo di addestrare l'IA. I fatti fin qui. (48 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! ascoltano3
Gli smartphone ci ascoltano? No, ma... (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
head2 Hot!
Microsoft accusata di leggere i documenti Word allo scopo di addestrare l'IA. I fatti fin qui. (48 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! antropomorfizzazione02
Cassandra Crossing/ IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione. (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
(14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra robustezza 02
Cassandra Crossing/ L'impercettibile robustezza del software non aggiornato. (18 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Gli smartphone ci ascoltano? No, ma... (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! eff
App di tracciamento mestruale, rischio di persecuzione governativa. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
La beffa dei cookie rifiutati. (39 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! chatbot7
La rivolta dei chatbot liberati dagli utenti. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
(14 commenti)
di Paolo Attivissimo
protest Hot!
App di tracciamento mestruale, rischio di persecuzione governativa. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra armageddon 02
Xz, Solarwinds e l'Armageddon prossimo venturo. (10 commenti)
di Marco Calamari
3 Hot!
Dietro le quinte delle truffe sugli investimenti in criptovalute. (9 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Perché l'intelligenza artificiale ci seduce? Lo spiega l'esperto mondiale Bruce Schneier. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva »

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1166 voti)
Leggi i commenti
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics