Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


Hot!
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
Hot! letizia fiori
Cinque storie di donne, artigianato e innovazione. (3 commenti)
farma Hot!
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
Hot! mimosa m
Cinque storie di donne, artigianato e innovazione. (3 commenti)
Hot!
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
Hot! digital marketing
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
DDoS attacks by vertical sectors Hot!
Sempre più complessi e sempre più pericolosi, ma con alcune attenzioni è possibile proteggersi. (8 commenti)
Hot! dottori
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
Hot!
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
Hot!
I lavori e i settori più in crescita nel 2020. (7 commenti)
arecibo6 Hot!
È crollato il radiotelescopio di Arecibo, ma Porto Rico vuole ricostruirlo: stanziati 8 milioni. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo
Smart working occhi 9 Hot!
Spesso non prestiamo abbastanza attenzione alla postazione di lavoro e a come gli schermi dei Pc possono avere effetti sulla nostra vista. (8 commenti)
Hot! zn
(9 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva »

Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3582 voti)
Leggi i commenti (9)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre

web metrics