Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Luca Luciani Hot!
Il CdA di Telecom Italia respinge la proposta di sospendere Luciani, indagato per le Sim false. Intanto 13 dipendenti esternalizzate rischiano il licenziamento. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20
Dichiarazioni dei redditi e posizioni previdenziali e assistenziali dei cittadini saranno conservate in un archivio centrale, interrogabile a piacere dalle società che erogano prestiti. (6 commenti)
di avv. Daniele Minotti
La locandina del film Se mi lasci ti cancello Hot!
L'esercizio del diritto di cronaca online prevale rispetto alla riservatezza del singolo soltanto se a termine. Scaduto quest'ultimo, deve ritenersi illecito. (5 commenti)
di avv. Daniele Minotti
Hot! TG1 Telecom querela
Il telegiornale di Minzolini accusa Telecom Italia di finanziare Il Fatto quotidiano per sostenere Bernabè. L'ex monopolista risponde con una querela. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Telecom SIM false Hot!
Le radici della vicenda delle SIM false affondano in un malcostume diffusosi negli anni '90. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Telecom traffic shaping bandwidth management
Gli operatori riducono la velocità in caso di "traffico anomalo". Bloccano il peer to peer ma anche lo sviluppo del cloud computing. (17 commenti)
di Sebastiano Amato
Marco Matuano Hot!
La soluzione trovata dagli azionisti per il vertice non cambierà nulla, se non aumentare gli emolumenti dei manager. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! confisca obbligatoria
Il provvedimento interesserà praticamente tutti i reati informatici. (41 commenti)
di avv. Daniele Minotti
ud Hot!
Dietro le quinte, la multinazionale texana ha reintrodotto il sistema del pinguino sui prodotti in distribuzione. (10 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Banda larga riforma costituzionale
È veramente utile e necessario riformare la Costituzione per introdurre il diritto all'accesso a Internet? (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
nm Hot!
L'adozione di Windows Phone 7 è il riconoscimento della penetrazione di Microsoft nei mercati emergenti. Ma è anche la dimostrazione della capacità di guardare serenamente al futuro. (4 commenti)
di Dodi Casella
Hot! paolo romani
Il Ministro delle Comunicazioni fa sapere di non aver gradito le critiche sul digital divide. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
David Cameron democrazia online Hot!
Il premier britannico vuole inaugurare l'era proposte di legge via Internet. In Italia si potrebbe fare qualcosa con la PEC. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La vera notizia è la reazione alle "rivelazioni". (12 commenti)
di Riccardo Orioles
pl Hot!
Materiali indispensabili alle nuove tecnologie vengono riciclati soltanto all'1% mentre aumentano importazioni e consumi dei paesi emergenti. (10 commenti)
di Dodi Casella
Hot! router modem installazione sanzione 15000 euro
Un recente decreto legislativo impone l'obbligo di rivolgersi a personale qualificato. Per i trasgressori previste pesantissime sanzioni. (42 commenti)
di Veronica Ciarumbello
Julian Assange Hot!
Centinaia di migliaia di documenti ufficiali americani, finora secretati, stanno per essere resi pubblici. I timori dei potenti. (20 commenti)
di Paolo De Gregorio
Hot! Sciopero Artisti
In tempo di vacche magre la categoria degli artisti chiede i medesimi finanziamenti e regalie del periodo pre-crisi. (15 commenti)
di Dodi Casella
asilo Hot!
Il consigliere culturale di Berlusconi si scaglia contro le intercettazioni ma chiede le telecamere negli asili nido. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! telecom esuberi rete nuova generazione
Il governo non concede i prepensionamenti e Telecom per ripicca si oppone alla rete unica di nuova generazione. (10 commenti)
di Gualtiero Ripoldi

Pagine: « Precedente 20 21 22 23 24 25 26 Successiva »

Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Leggi i commenti (77)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics