Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

cassandra 574 Hot!
Cassandra Crossing/ Lasciare Google o Apple diventa più facile, non ci sono ormai motivi pratici o difficoltà tecniche da usare per autoassolversi; in più, ecco una piccola guida rapida su cosa fare e come farlo. (12 commenti)
di Marco Calamari
Hot! decreto
Ancora una volta qualcuno propone di vietare i social a chi ha meno di tredici anni. Naturalmente senza uno straccio d'idea su come farlo in pratica. Stavolta in Italia ci prova Azione. (14 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra caffe sogni Hot!
Spiccioli di Cassandra/ Il caffè come sogno e non solo come piacere: un trionfo del marketing? (9 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra io traccianti
Cassandra Crossing/ L'app IO sta entrando nell'uso ordinario, e per essa l'esecutivo ha grandi programmi di espansione. Ma come va il suo rispetto dei principi fondamentali? (15 commenti)
di Marco Calamari
matter iot Hot!
Cassandra Crossing/ Un'evoluzione tecnologica apparentemente auspicabile e positiva aumenterà invece i pericoli per gli utenti? (4 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra dati controllo vecchietta
Cassandra Crossing/ “Dove sono i tuoi dati?” è una domanda a cui ormai molti non sanno più rispondere. Ma sapere dove sono e riuscire ad accedervi sono due cose molto diverse, come la nostra anziana protagonista ha scoperto. (24 commenti)
di Marco Calamari
cassandra ia primo maggio Hot!
Cassandra Crossing/ Ogni nuova tecnologia porta con sé pericoli per il posto di lavoro di tanti. Che quella dell’IA sia la peggiore di tutte, e che riguardi anche coloro che nemmeno lo sospettano? (9 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra terminator
Cassandra Crossing/ 🤖 Perché i robot lenti e traballanti dei film di fantascienza ci facevano paura, e l’IA no? Ed è una buona cosa? (7 commenti)
di Marco Calamari

Hot!
Oggi abbiamo le tariffe più basse d’Europa ma dopo la vendita della Rete TIM rischiamo un brusco aumento. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! cassandra crossing 2534
Cassandra Crossing/ Distillare le cose importanti dai fatti di cronaca e da lunghi documenti tecnici non è facile, dimenticarsele invece è facilissimo; con l’uscita di GPT-4 vale la pena di ripetere tutto da zero. (22 commenti)
di Marco Calamari
programmatore Hot!
Cassandra Crossing/ È vero che le intelligenze artificiali sono ottimi programmatori? (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra crossing 2533
Cassandra Crossing/ È successo, ci sono riusciti: vivete senza Wikileaks e non ve ne siete nemmeno accorti. (8 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Cassandra Crossing/ Nel mondo della sicurezza informatica tutti sanno tutto di come stanno le cose. Fanno schifo! Cosa si potrebbe fare per cambiarle? (14 commenti)
di Marco Calamari
Hot! GPT 3
Cassandra Crossing/ Cosa succederà di qui a poco non lo sa nemmeno Cassandra, che ha però qualcosa da dire su quello che si dovrebbe temere. (5 commenti)
di Marco Calamari
cassandra1 Hot!
È possibile che una parola sia pericolosa “di per sé”, come la formula magica di un sortilegio? Il termine “Intelligenza Artificiale” lo è, e Cassandra ve ne spiega le ragioni. (15 commenti)
di Marco Calamari
Hot! first men in the moon
Amazon che consiglia un DVD appena comprato permette di vaticinare di IA, di falsi positivi e falsi negativi, del mercato del software e di un cupo futuro. (7 commenti)
di Marco Calamari
404 Hot!
Cronache di Cassandra/ I link sono entità delicate, soggette a “rompersi”. Si tratta di un fenomeno grave? Se sì, quanto? Cassandra oggi lo ha sperimentato sulla sua pelle. (5 commenti)
di Marco Calamari
Hot! meta
Cassandra Crossing/ Oggi parliamo degli spot di Zuckerberg in prima serata. (10 commenti)
di Marco Calamari
tricolore pantone Hot!
Cassandra Crossing/ Si possono monetizzare gli standard? Ed è ammissibile farlo? (20 commenti)
di Marco Calamari
Hot! contanti
Cassandra Crossing/L’argomento “contanti” oggi è solo un diversivo per la politica? Allora parliamone di nuovo seriamente. (24 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 2 3 4 5 6 7 8 Successiva »

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Leggi i commenti (50)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre

web metrics