The Pirate Bay diventa una serie TV



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2024]

pirate bay serie televisiva

C'è stato un tempo in cui The Pirate Bay era davvero il sito per i pirati, ossia per quanti desideravano scaricare contenuti di ogni tipo - audio, video, software - in maniera ai limiti della legalità, quando non proprio illegale.

La sua popolarità mise The Pirate Bay saldamente nel mirino delle associazioni in difesa del diritto d'autore, tanto che alla fine i tre fondatori del sito - Gottfrid Svartholm, Fredrik Neij e Peter Sunde, ossia Anakata, TiAMO e brokep - dovettero fare i conti con la giustizia.

Il prossimo 8 novembre, la storia di The Pirate Bay diventerà una serie televisiva trasmessa dalla televisione pubblica svedese SVT, e i diritti internazionali sono già stati acquisiti dall'americana Dynamic Television.

Nel teaser, che riportiamo in fondo all'articolo, vengono citate le parole che Anakata scrisse alla Dreamworks vent'anni fa in risposta a una richiesta di rimozione di alcuni contenuti condivisi tramite The Pirate Bay in ossequio al DMCA, la legge americana sul diritto d'autore.

«Come forse sapete, la Svezia non è uno Stato degli Stati Uniti d'America. La Svezia è un paese dell'Europa settentrionale. A meno che non l'abbiate già capito, la legge statunitense non si applica qui. Noi e i nostri avvocati riteniamo che siate degli idioti e che dobbiate andare a sodomizzarvi con dei manganelli retrattili.».

Gli autori della serie hanno fatto sapere che Anakata, TiAMO e brokep, che non hanno più alcun legame con l'attuale The Pirate Bay, non sono stati coinvolti nella produzione della serie, che si basa invece sulle testimonianze di altre persone che hanno avuto a che fare con il sito e sulle informazioni pubblicamente disponibili in Internet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cofondatore Pirate Bay condannato a multa di 350.000 euro
Fondatore di The Pirate Bay crea la macchina per la pirateria
L'idra di Pirate Bay perde un'altra testa
L'idra di The Pirate Bay perde una testa ma gliene spuntano sei
Pirate Bay, countdown per il ritorno
The Pirate Bay diventa open source: chiunque può aprirne una
Peter Sunde polemizza con The Pirate Bay: troppi banner
Il regista che voleva il suo film su The Pirate Bay
Un terzo della Baia è porno
Sorpresa sorpresa, i film su Assange vengono piratati
Domani l'estradizione di Gottfrid Svartholm
Regista di film a luci rosse fa scherzone ai pirati
The Pirate Bay, confermate le condanne
8 anni di Pirate Bay
The Pirate Bay va all'università
Un cannone orbitale contro i siti delle major

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

:lol: :lol: :lol:
31-8-2024 10:24

Certo, la mia era solo una battuta pirata :wink:
30-8-2024 21:21

@Danielix Intendevo che non credo che ne possano detenere i diritti dal momento che non sono neppure stai coinvolti nella scrittura della serie che riguarda una parte rilevante della loro vita e di ciò che hanno fatto... Sul fatto che si troverà in streaming non ne dubito affatto.
30-8-2024 18:53

@Gladiator: Ci sono pur sempre le VPN e Tor... :roll: :whistle:
28-8-2024 02:15

:lol: :lol: :lol: Comunque non credo dal momento che non sono neppure stati interpellati... :roll:
27-8-2024 18:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1035 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics