Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1797

Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!

Segnalazioni - E siamo finalmente arrivati al 14 luglio 2012. (59 commenti)
di Veleno Romano, 17-09-2011
Hot! The Pirate Bay 8 anni

News - Il più famoso tracker bittorrent festeggia il compleanno e annuncia grandi novità.
16-09-2011
Mediaset Yahoo condanna violazione copyright video Hot!

News - I video presenti sul portale ledono il diritto d'autore: i provider sono responsabili dei contenuti. (16 commenti)
16-09-2011
Hot!

Editoriale - Il 23 settembre andrà on line una lista dei politici gay ma ostili al movimento gay. (29 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2011
Steve Ballmer Windows Phone 7 Hot!

News - Steve Ballmer ammette che i risultati attuali non sono eccelsi. Il futuro sarà decisamente migliore. (11 commenti)
16-09-2011
Hot!

News - Il provider sardo deve ridurre di 7 milioni di euro il costo del lavoro: 130 esuberi su 965 dipendenti. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-09-2011
Let's Lunch social network pranzi lavoro Hot!

Segnalazioni - Come rendere produttiva la pausa pranzo incontrando professionisti e imprenditori. (6 commenti)
16-09-2011
Hot! android malware

Sicurezza - I cyber criminali si stanno sempre più focalizzando sui dispositivi mobili per distribuire malware. (7 commenti)
16-09-2011
Satechi LockDown hard disk SATA USB 3.0 pin aes-25 Hot!

Maipiusenza - Una "cassaforte" protetta da un codice segreto impedisce gli accessi non autorizzati. (22 commenti)
16-09-2011
Hot! Doodle vitamina c scorbuto Albert von Szent-György

News - Albert von Szent-Györgyi de Nagyrápolt oggi compirebbe 118 anni: grazie a lui si è potuto combattere lo scorbuto. (1 commento)
16-09-2011
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2203 voti)
Leggi i commenti (15)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics