Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Patch Tuesday giugno 2011 Microsoft Adobe Hot!
L'azienda di Redmond corregge 34 vulnerabilità. Falle critiche anche in Acrobat e nel Reader.
Hot! linkedin hacker
Attacco alla rete sociale professionale utilizzando false email d'invito per installare un trojan sul PC dell'utente.
di Dodi Casella
Java Bug 6 update 26 17 falle critiche Hot!
I bug coinvolgono anche il plugin per i browser. (6 commenti)
Hot! cloud
I criminali informatici sfruttano i servizi di Amazon per distribuire malware. Il più pericoloso trafuga la informazioni bancarie degli utenti. (2 commenti)
di Dodi Casella
Internet Explorer Cookijeacking falla Hot!
Con il cookiejacking è possibile sottrarre il contenuto dei cookie e rubare l'identità agli utenti. (10 commenti)
Hot! Violato Sony Ericsson
Un attacco colpisce la filiale canadese della joint venture. Sottratti i dati di 2.000 utenti. (6 commenti)
Apple ammette malware MacDefender Hot!
Almeno 60.000 utenti si sono rivolti al supporto dopo essere stati infettati da MacDefender. (11 commenti)
Hot! Hotmail bug
Permette di leggere la posta delle vittime senza che queste se ne accorgano. (2 commenti)
Violato Sony BMG Grecia Hot!
Violato un altro portale legato all'azienda giapponese. Sottratti i dati degli utenti. (8 commenti)
Hot! Sony sito Tailandia Cartasì truffa phishing
Un sito di phishing ospitato dal sito dell'azienda giapponese mette in pericolo i navigatori italiani. (3 commenti)
Kaspersky Internet Interpol Hot!
Il creatore del noto antivirus prospetta una carta d'identità digitale per ogni utente della Rete. (9 commenti)
Hot! Mac App Store applicazioni vulnerabili
Gli utenti rischiano di scaricare software vecchi che contengono vulnerabilità pericolose. (3 commenti)
Google corregge Android HTTPS Wi-Fi Hot!
È in distribuzione la correzione al problema che riguarda il 99% dei dispositivi. (4 commenti)
Hot! Bug Android ClientLogin Wi-Fi Calendar Picasa
Una falla di sicurezza mette a rischio i dati degli utenti. (3 commenti)
Scareware Mac OSXMacDefender Indigo Hot!
Spaventa gli utenti, li convince a installarlo sul proprio Mac e ottiene il controllo del sistema. (10 commenti)
Hot! Vupen vulnerabilità Chrome DEP ASLR sandbox
Il browser di Google cade sotto i colpi di Vupen. Superate tutte le protezioni e bucata la sandbox. (5 commenti)
IncognitoRAT McAfee trojan Java Windows Mac OS X Hot!
Un trojan scritto in Java è pronto a infettare anche i Mac e persino l'iPhone e l'iPad. (5 commenti)
Hot! Microsoft patch tuesday maggio 2011 2 bollettini
Ci saranno soltanto due bollettini di sicurezza: uno per Windows, l'altro per Office.
Sony cita Anonymous lettera Congresso file Legion Hot!
Nessuna accusa precisa, ma alcuni indizi puntano verso il gruppo di hacker. (2 commenti)
Hot! Sony Online Entertainment attacco dati rubati
Violati anche i servizi Sony Online Entertainment: altri 24 milioni di account sono stati compromessi. (2 commenti)

Pagine: « Precedente 79 80 81 82 83 84 85 Successiva »

Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1724 voti)
Leggi i commenti (11)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio

web metrics