Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Un manuale per diventare degli hacker dell'hardware: installare Linux su un iPod, costruirsi una XBox, trasformare il PC in un home theater, diventare un hacker del Wi-Fi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno per illustrare il progetto di banda larga per tutti con le tecnologie esistenti oggi: Wi-Fi e su linea elettrica. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un incontro con Paolo Attivissimo in cui si proporrà il passaggio al software libero dell'informatica del Comune di Milano per evitare altri "casi Kamasutra". (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! odio in rete
Dai siti ultras alla Jihad: il lato oscuro della Rete (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Antonio Tombolini Hot!
Abbiamo incontrato Antonio Tombolini, già fondatore di Esperya e ora dirigente dei Radicali - Rosa nel Pugno.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! cross media
Utilizzare in modo integrato tutti i media: TV, Internet, stampa e telefonia mobile.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Da uno dei primi "Podcaster" italiani una guida per scoprire questo nuovo mass media, presentata presso il Salone Inedita.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un giornalista giovane e preparato ha scritto una guida agile e completa sul VoIP. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
iguana Hot!
Esce il terzo volume della serie dell'Iguana: storielle divertenti e battute vere tratte dalle conversazioni quotidiane degli operatori dell'892424 di Pagine Gialle con i loro clienti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un magistrato di Cassazione si schiera ancora una volta contro il copyright. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un dibattito sui cinque anni di governo deludente dell'innovazione digitale di Stanca e Urbani. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Il logo di copyzero
Da un mensile specializzato in recensioni, parole velenose su uno dei riferimenti più importanti per gli artisti non omologati. (1 commento)
di Michele Bottari
Hot!
Quest'anno la settimana per le libertà digitali è anche un Wiki a cui tutti possono partecipare per scrivere un programma che sia al centro del dibattito culturale e politico.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I Verdi si candidano a rappresentare nell'Unione di Centrosinistra i valori dell'innovazione digitale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Guide pratiche per adolescenti introversi Hot!
La blogger Margherita F. ha scritto un libro, quintessenza del suo modo di vedere la vita, acerbo e profondo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Luca De Biase
Un workshop sul giornalismo online.
di Pier Luigi Tolardo
Cervello Hot!
Chi si nasconde dietro al gioco più cliccato del Web in questi giorni? Zeus News lo ha scovato e intervistato. (137 commenti)
di Maurizio Ulisse Dini
Hot! Immagine tratta da http://www.massaieveronesi.net
Marco Travaglio parla del rapporto tra politica e Internet. Un giudizio impietoso. (1 commento)
di Michele Bottari
madonnina Hot!
Il mondo della Rete pone precise domande ai candidati sindaco del capoluogo lombardo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Logo di liber liber
Si inaugura un nuovo servizio per l'accesso alle opere musicali di pubblico dominio.
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 84 85 86 87 88 89 90 Successiva »

Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2884 voti)
Leggi i commenti (19)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics