Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

immagine tratta da nessuno tv Hot!
Anche in Italia esplode la mania dei Vlog, i blog fatti di video; e c'è chi attinge dai videoblog per creare il palinsesto di una Tv satellitare.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Immagine di Corrado Guzzanti: la favolosa Vulvia
In poco più di sei mesi una distribuzione Linux strettamente free è diventata la più popolare. Piccola recensione del pinguino più cool del momento. (14 commenti)
di Michele Bottari
trash Hot!
Un ciclo di incontri su open source e trashware (recupero di materiale informatico obsoleto). (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Si parlerà di copertura della banda larga e di tariffe, soprattutto in raffronto con i nostri vicini europei.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
In preparazione di EuroMayDay 2005, la grande manifestazione dei giovani lavoratori precari europei, una giornata dedicata alla libera circolazione dei saperi.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una manifestazione fatta di tavole rotonde e incontri con esperti sull'Open Source, la condivisione delle conoscenze, la lotta al precariato intellettuale. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno sul copyleft dei Creative Commons con giuristi ed esperti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un workshop sulla sicurezza informatica a partecipazione libera e gratuita: gli attacchi in una rete Lan, i software exploit e la Wi-Fi security.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'italiano di chat, e-mail e SMS analizzato in un libro accademico ma non troppo
di Valerio Di Stefano
Hot! La città che non c\'è
Un saggio italiano su Internet come spazio antropologico e culturale, e i pericoli che corre.
di Pier Luigi Tolardo
blog Hot!
Il primo film dedicato al fenomeno blog è tutto italiano. (1 commento)
Hot! La guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e
Una guida tascabile per utilizzare al meglio iPod e iTunes per Win e Mac, con aggiornamenti su iPod Photo e Shuffle.
di Pier Luigi Tolardo
50 fatti Hot!
Comprendere le emergenze del nostro presente e del nostro futuro: dalla lotta contro il digital divide a livello mondiale alla battaglia per garantire la privacy dei cittadini.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il punto della situazione sul lavoro nei call center italiani in un convegno con studiosi, sindacalisti e responsabili aziendali.
di Pier Luigi Tolardo
Un viaggio nelle tecnologie che stano per cambiare Hot!
Previsioni scientifiche su come la tecnologia cambierà la nostra vita nei prossimi dieci anni. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Google di Salvatore Romagnolo (Apogeo)
Tutti i trucchi utili per sfruttare al meglio il re dei motori di ricerca. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Fare un giornale online Hot!
Un manuale pratico che insegna a mettere su un sito di informazione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Dal sito falacosagiusta.org
All'interno della fiera del consumo critico, alla sua seconda edizione, i pilastri dell'"altro mondo possibile". Forse ancora poco spazio al software libero e alle sue contaminazioni. (2 commenti)
di Michele Bottari
Il manifesto del Kaos Tour Hot!
Sette giorni di dibattiti, workshop, seminari, incontri su liberi saperi, tecnologie liberate, comunità digitali, progetti, condivisione e molto altro.
di Emilio Roda
Hot! Come sopravvivere in azienda lavorando il meno pos
Una critica radicale al mondo delle grandi imprese della old e della new economy e un invito a combatterle con il non lavoro organizzato e scientifico. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 89 90 91 92 93 94 95 Successiva »

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2318 voti)
Leggi i commenti (18)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics