Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Intervista a Max Giovagnoli, uno dei maggiori esperti italiani di scrittura online.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Fondato da un gruppo di blogger anonimi, è aperto a tutti ed è dedicato a personaggi, retroscena, pettegolezzi digitali, di un fenomeno sempre in crescita.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
In un pamphlet lucido, cattivo e documentato sugli affari dell'azienda, la vicenda di Brazil Telecom, quella turca e altro ancora.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Identificati a torto con gruppi terroristici gli anarchici sono una presenza culturalmente viva nell'Italia di oggi: anche sul Web. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un'occasione che il Comune di Roma mette a disposizione di tutti per fare il punto della situazione nella ricerca e nella sperimentazione sull'e-government e sull'e-democracy.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una nuova etica, che ispiri un nuovo diritto, alla base di un nuovo mondo. Come l'Internet cambierà, in meglio, la società, la legge, l'economia. Una breve e impegnativa dissertazione liberamente scaricabile.
di Michele Bottari
Hot!
Profonline.it e Dams (Discipline artistiche, Musica e Spettacolo) dell'Università Roma III: quando professori e studenti si incontrano in rete. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'ultimo libro del grande Franco Carlini demolisce pregiudizi e luoghi comuni della scrittura in Rete. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Intervista a Bernardo Parrella e a Rosanna De Rosa.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I manager di Google, eBay e Msn, in un meeting organizzato "a rovescio", risponderanno soltanto alle domande dei partecipanti.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I cellulari sono diventati un mezzo di comunicazione sociale di cui dobbiamo essere spettatori critici.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I punti fondamentali per la ricerca di occupazione saranno anche in rete con la possibilità di avere informazioni aggiornate sulle offerte di lavoro da parte delle imprese. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Spazio dedicato a un'approfondita analisi delle sue utilità e qualità.
di Anna Pazzaglia
Hot!
25 comici, cantanti, sportivi raccontano in modo divertente e ironico il loro rapporto con l'informatica in un libro: il ricavato delle vendite va alla lotta all'Aids in Africa. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una raccolta di saggi sui temi del deficit di investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica che paralizza il nostro Paese.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un bel libro del giornalista Bonazzi che, senza tabù e pregiudizi, aiuta a capire qualcosa delle vicende di Telekom Serbia (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Partecipano personaggi del calibro di Giuseppe Granieri, Gino Roncaglia, Alberto Abruzzese, Stefano Gulmanelli, Riccardo Staglianò.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il Censis promuove un workshop sull'e-democracy dove presenta il suo Rapporto sulle Città Digitali.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il movimento per la difesa dei consumatori Cittadinanza Attiva promuove sul suo sito una petizione on line contro gli Sms elettorali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A Roma il primo incontro dell'Associazione Nazionale Stampa Online
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 95 96 97 98 99 100 101 Successiva »

Sondaggio
Qual ่ il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1025 voti)
Leggi i commenti (5)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio

web metrics