Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

anno bisestile pompe benzina nuova zelanda Hot!
Il 29 febbraio ha mandato in crisi il software di gestione delle carte di credito. (13 commenti)
Hot! windows 11 KB5034765 problemi
È possibile restare bloccati in un loop di installazioni e disinstallazioni dell'aggiornamento KB5034765. (6 commenti)
wendy prezzi dinamici Hot!
La catena americana Wendy's si prepara a sperimentare i “prezzi dinamici”, regolati in base alla domanda. (21 commenti)
Hot! apple car addio
Il progetto sarà chiuso a breve e i dipendenti riassegnati. O licenziati. (10 commenti)
Hot! windows 11 patch a caldo
Grazie alle “patch a caldo” il reboot dopo l'installazione di ogni aggiornamento di sicurezza non sarà più necessario. (2 commenti)
windows 11 aggiornamenti forzati 23h2 Hot!
Tutti i PC con Windows 11 saranno aggiornati alla versione 23H2, che gli utenti lo vogliano o no. (11 commenti)
Hot! google gemini main
Google ha dovuto fermare la propria IA: troppe immagini storiche generate erano decisamente improbabili. (13 commenti)
neuralink primo paziente mouse Hot!
Il paziente riesce a muovere il puntatore di un mouse usando soltanto il pensiero. (4 commenti)
q1 londra intel 8008 Hot!
Il Q1 è stato il primo computer dotato di microprocessore su singolo chip, l'Intel 8008. (3 commenti)
Hot! reddit 60 milioni ia
Un ignoto gigante dell'intelligenza artificiale si sarebbe assicurato l'accesso all'enorme mole di post della piattaforma. (3 commenti)
windows 11 kb 5034765 errori Hot!
Microsoft suggerisce un sistema ufficioso per sistemare le cose. (5 commenti)
Hot! windows 10 fine supporto chromeos flex
La soluzione per le aziende che non vogliono rottamare PC funzionanti starebbe nel sistema operativo cloud-first. (10 commenti)
microsoft uccide publisher 2026 Hot!
Al programma di desktop publishing presente in Office restano solo due anni e mezzo circa di supporto. (3 commenti)
Hot! nvidia chat with rtx
Sbircia tra i file dell'utente per svolgere quasi alla perfezione il ruolo di assistente digitale. (3 commenti)
prime video dolby Hot!
Per sfruttare Dolby Vision e Dolby Atmos bisogna sottoscrivere il piano senza spot, che costa 2,99 euro al mese in più. (9 commenti)
Hot! tim rimodulazioni
La nuova ondata di rimodulazioni colpisce i titolari di piani ricaricabili per la telefonia mobile. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 21 22 23 24 25 26 27 Successiva »

Sondaggio
Secondo te come stanno cambiando gli attacchi informatici?
Ci sono sempre più attacchi automatizzati verso i server anziché verso gli individui.
Gli attacchi sono più globali, dall'Europa all'America all'Asia all'Australia.
L'impatto maggiore è sui conti aziendali e sui patrimoni medio alti.
Gli attacchi colpiscono istituzioni finanziarie di tutte le dimensioni.
Gli hacker sono sempre più veloci.
I tentativi di transazioni sono più estesi e più elevati.
Gli attacchi sono più difficili da rilevare.
E' aumentata la sopravvivenza dei server.

Mostra i risultati (1653 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics