Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

parler Hot!
(11 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! toothpic
Rivoluzionario sistema di autenticazione ideato da una startup italiana. (7 commenti)
Hot! immuni
Individuate la procedura di allerta dei contatti del positivo e le regole con cui viene comunicato l'esito del tampone al sistema centrale. (3 commenti)
covid cases Hot!
Se vi sentite più furbi degli altri e volete fregare Big Pharma, c’è un modo sicuro per farlo: vaccinarsi. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! netscape
Sì, l’accordo per la Brexit cita davvero Netscape Communicator (1997) come software “moderno”. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! whatsapp facebook regole privacy
Cambiano le regole sulla privacy. Chi non è d'accordo può solo cancellare l'account da Whatsapp. (14 commenti)
Walid Kechida Hot!
Walid Kechida è stato condannato a tre anni di carcere per aver pubblicato dei meme ironici sul governo. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
firefox nuova interfaccia Hot!
Tra le novità, nuove opzioni per la gestione delle schede. (5 commenti)
Hot! julian assange estradizione
Secondo il giudice, consegnarlo agli Usa rischia di portarlo al suicidio. (7 commenti)
tesla boombox Hot!
Il sogno di quanti già girano con l'autoradio a tutto volume diventa realtà. (4 commenti)
Hot! google cloud print
Dal 1 gennaio 2021 non sarà più disponibile. (3 commenti)
2020 rinascita pc Hot!
A causa della pandemia, le vendite sono tornate ai livelli del 2008. (7 commenti)
Hot! guanto gesture
Inventato a Berkeley, può anche comandare le protesi con estrema precisione. (3 commenti)
Hot! zoom email calendario
Inizia l'evoluzione verso una piattaforma di collaborazione completa. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 73 74 75 76 77 78 79 Successiva »

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5789 voti)
Leggi i commenti (13)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics