Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Gheddafi telecom Italia libia Hot!
Ci chiediamo se l'investimento del governo libico in Telecom sia compatibile con i principi di responsabilità etica e sociale. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! pacchetto telecom, europa, reding, peer to peer
Votata la separazione funzionale tra servizi e infrastrutture. L'EECMA da superauthority per le telecomunicazioni si trasforma in Agenzia per la protezione delle reti e delle informazioni.
di Dodi Casella
Telecom Italia Gandhi A voi comunicare Hot!
Telecom Italia finanzia una costosa campagna pubblicitaria con Gandhi protagonista per avere il silenzio sulla vicenda dei 5.000 esuberi. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! torri telefonia cellulare telecom scorporo rete
Qualunque operazione come la vendita delle Torri di Telecom Italia, o addirittura lo scorporo della Rete, si scontrerebbe con uno dei peggiori momenti finanziari di tutti i tempi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
pc Hot!
Rischieranno la rescissione del contratto e l'esclusione dall'accesso a internet tutti quelli che verranno dichiarati responsabili di download illegali. (18 commenti)
di Dodi Casella
Hot! telefono telecom email blogger blogfest
L'ex monopolista tenta di accattivarsi il pubblico dei blogger più influenti. Ma sarebbe meglio istituire una bella email per i reclami e soprattutto prendere l'abitudine di rispondere. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Google Chrome, la privacy e gli utenti consapevoli Hot!
Alcune parti della licenza di Chrome erano una chiara violazione della privacy degli utenti e pertanto Google le ha dovute eliminare. Chi usa i servizi della Grande G, d'altra parte, deve sapere bene a che cosa va incontro. (4 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot! mare profondo
L'indimenticabile e profetica canzone di Lucio Dalla ci fornisce lo spunto per riflettere su un fenomeno tipico dei nostri giorni: la corsa alla cifratura delle comunicazioni. (1 commento)
di Alessandro Bottoni
michelle hunziker Hot!
Per un aperitivo con Eros Ramazzotti, c'è chi ha offerto 9.350 euro. Anche se la maggior parte degli utenti sogna Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis. Ma dobbiamo proprio parlarne? A voi interessa? (12 commenti)
di Emilio Roda
Hot! Alitalia Telecom sindacati
Se il governo Berlusconi collocherà gli esuberi Alitalia in amministrazioni pubbliche, diventerà quasi impossibile per Bernabè licenziare i suoi dipendenti. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
man Hot!
Alcune considerazioni sul tentativo anomalo di bloccare il motore di ricerca peer to peer più famoso, reindirizzando gli utenti su un sito gestito dai discografici. (104 commenti)
di Dodi Casella
Hot! rimodulazione tariffe tim vodafone
Tim e Vodafone ritoccano le tariffe; le associazioni di consumatori li denunciano, ma a ritorcersi contro i gestori mobili sarà l'aumento stesso. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Per evitare la "spagnolizzazione" di Telecom, l'alternativa potrebbe essere una supersocietà della Rete, a cui potrebbero partecipare anche Rai e Mediaset.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Pandollar, il simbolo del WWF all'interno del doll
Il panda, per monitorare le oasi, chiede aiuto al colosso di Redmond. Sporcarsi le mani conviene? (1 commento)
di Michele Bottari
mol Hot!
Il tentativo in extremis di salvare stipendi e appannaggi dei responsabili di un ente inutile si traduce nell'ennesima brutta figura a livello europeo, con qualche probabilità di inasprimento della repressione.
di Dodi Casella
Hot!
La messa in mobilità di 5.000 dipendenti Telecom Italia non potrà avere solo soluzioni morbide e indolori come è accaduto in passato. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
La falsa intercettazione Berlusconi - Confalonieri Hot!
Quando un post di un blog è pubblicato con intenti satirici ma viene scambiato per una notizia reale, la colpa non è dell'autore del post ma di chi non fa i dovuti controlli. (2 commenti)
Hot! Yahoo rilascia il plugin di Delicious per IE
Il fondatore di Delicious lascia Yahoo, come hanno fatto anche i fondatori di Flickr. (9 commenti)
Hot!
Va bene ridurre il numero delle intercettazioni ma non si deve ridurre la liberà di informazione. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Maghi, venditori di numeri del lotto e altri ciarlatani ringraziano il Tar. (15 commenti)

Pagine: « Precedente 28 29 30 31 32 33 34 Successiva »

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics