Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Bilancia che pende a favore di Linux Hot!
Dell lancia un forum aperto a tutte le opinioni; gli utenti scelgono Linux preinstallato sui PC in vendita. (10 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Uno dei più forti e attuali grattacapi del presidente di Telecom è come cercare di neutralizzare l'annunciata presenza di Beppe Grillo (e fans) all'assemblea del gruppo. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Dopo l'annuncio del New York Times che prevede di convertirsi interamente al digitale nel medio periodo, altri giornali studiano la possibilità di analoghe trasformazioni. (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Dopo che tutti hanno riconosciuto che l'Opa di Colaninno fu un grave errore, il Governo nomina presidente di Alitalia uno dei colpevoli dell'errore. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Dal 3 marzo gli utenti non dovrebbero più pagare tasse aggiuntive sulle ricariche ma i gestori premono sul Parlamento per ottenere un rinvio. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Domantas Jankauskas
Dopo aver raggiunto il massimo dell'egemonia dei telefonini nella società, cominciano a farsi più forti le spinte che ne proibiscono e limitano l'uso. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
armadio Hot!
Tutto l'abbigliamento è preconfezionato. (14 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
I problemi etici e quelli educativi. E' giusto mettere al bando i cellulari nelle scuole? (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Floppy Hot!
I grandi distributori cessano di ordinare nuovi pezzi. Un altro pezzo di storia dell'informatica se ne va. (18 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Fanfara per Win Vista
Col suo pesante fardello ambientale, con metà delle innovazioni perse per strada, arriva sui PC di tutto il mondo la mancata rivoluzione Microsoft. Ma l'attesa, complice una robusta iniezione di denaro sui media, è tanta. (32 commenti)
di Michele Bottari
Foto di Marcin Wysmulek Hot!
A farne le spese è soprattutto Google e il suo sistema di aggregazione di news. (10 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Microgen Forum
Il futuro della produzione mini: microimpianti eolici, solari fotovoltaici e termici, il mini-idro e lo sfruttamento delle biomasse autoprodotte. (1 commento)
di Michele Bottari
Vecchio logo della rai Hot!
L'ente televisivo non distribuirà i contenuti pagati dagli italiani sotto licenze libere. L'annuncio con l'elastico è una prassi purtroppo comune. (10 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Foto di Bo Hansen
Dalla Rai a Telecom, passando per Alitalia e Ferrovie, la nuova moda del capitalismo italiano è dividere e moltiplicare le aziende, come se così crescessero. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il recupero ossessivo dei clenti persi ha sempre superato la fidelizzazione di quelli rimasti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Logo WiMax con euro
L'accordo ministeriale presenta molti aspetti negativi, dal costo delle licenze alla sopravvalutazione della nuova tecnologia wireless. (2 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Lo si attendeva per fine 2006, speriamo nell'inizio del 2007: un regolamento dell'Authority per gli utenti Adsl. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Bill Gates
Cosa è successo, cosa non è successo, e cosa avremmo voluto succedesse in questo moscio 2006.
di Michele Bottari
L\'araba fenice Hot!
Difesa e Comunicazioni si accordano: entro giugno i primi pezzetti di WiMax. Ma si sente puzza di costose aste a carico dell'utente. (15 commenti)
di Michele Bottari
Hot! L\'albero della cuccagna
Cisco, Apple e Google si buttano a pesce sui telefonini: la comunicazione mobile fa gola. (1 commento)
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 35 36 37 38 39 40 41 Successiva »

Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Leggi i commenti (11)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics