Mozilla, un nuovo logo per affrontare le nuove sfide digitali

Incarna lo «spirito attivista» della Fondazione, per restituire agli utenti il controllo delle loro vite digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2024]

mozilla nuovo logo
Immagine: Mozilla.

Era stato annunciato alla fine di settembre e ora sta prendendo ufficialmente piede: dopo oltre sette anni, Mozilla rinnova il proprio logo.

Per certi versi si può parlare di un ritorno alle origini: il risultato del lavoro dell'agenzia Jones Knowles Ritchie (JKR) è una sorta di "bandiera" che allo stesso tempo incorpora la M di Mozilla e richiama il dinosauro che per lungo tempo è stato la mascotte del progetto (come mostra ancora più chiaramente l'animazione, prodotta da Mozilla, che riportiamo in fondo all'articolo).

I colori però sono del tutto diversi: se il dinosauro era rosso, i colori principali del nuovo logo sono il nero, il bianco e il verde.

Come spiega JKR, l'idea di adottare una bandiera come proprio logo serve a simboleggiare «il nostro spirito attivista» e l'impegno a «Riprendersi Internet» per riconsegnarla agli utenti in modo che abbiano il controllo sulla propria vita digitale.

In particolare, le sfide che la Fondazione Mozilla pensa di dover affrontare nel prossimo futuro riguardano l'intelligenza artificiale, la privacy e la lotta alla disinformazione, in linea con l'immagine che Mozilla ha di sé: «un'organizzazione non-profit che promuove l'apertura, l'innovazione, e la partecipazione in Internet».

Mozilla logo animato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Debutta il nuovo logo di Firefox
Il (brutto) maglione delle feste col logo di Windows 95
Mozilla vuole un nuovo logo per Firefox e chiede le opinioni degli utenti
YouTube, nuovo look e nuovo logo
Mozilla, ecco il nuovo logo
Mozilla chiama a raccolta gli utenti per scegliere il nuovo logo
Il nuovo logo di TIM
Google, nuovo logo per una nuova era
Il logo di Android si ispira a quello dei bagni pubblici
Yahoo sigilla il rilancio con un nuovo logo
YouTube, nuovo logo minimalista
Firefox cambia logo
eBay cambia logo dopo 17 anni
Microsoft, nuovo logo dopo 25 anni
Cambia il logo di Twitter
Windows 8, nuovo logo minimalista

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il bianco però io non l'ho visto ne nell'immagine ne nell'animazione riportate a corredo dell'articolo... :-k Leggi tutto
13-12-2024 18:25

Ovviamente... Leggi tutto
13-12-2024 18:24

Sì, come certi spaghetti al bronzo... Ossia alla faccia di. :inc:
9-12-2024 22:34

questo è solo marketing :evil:
9-12-2024 19:14

{ben ares}
Ormai l'esistenza è ridotta a immagine, Mozilla si adegua. Poi fra l'immagine e la realtà può non esserci coerenza, ma cosa importa in un mondo complesso ed effimero nella sua mutevolezza.
9-12-2024 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2532 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics