Mozilla, un nuovo logo per affrontare le nuove sfide digitali

Incarna lo «spirito attivista» della Fondazione, per restituire agli utenti il controllo delle loro vite digitali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-12-2024]

mozilla nuovo logo
Immagine: Mozilla.

Era stato annunciato alla fine di settembre e ora sta prendendo ufficialmente piede: dopo oltre sette anni, Mozilla rinnova il proprio logo.

Per certi versi si può parlare di un ritorno alle origini: il risultato del lavoro dell'agenzia Jones Knowles Ritchie (JKR) è una sorta di "bandiera" che allo stesso tempo incorpora la M di Mozilla e richiama il dinosauro che per lungo tempo è stato la mascotte del progetto (come mostra ancora più chiaramente l'animazione, prodotta da Mozilla, che riportiamo in fondo all'articolo).

I colori però sono del tutto diversi: se il dinosauro era rosso, i colori principali del nuovo logo sono il nero, il bianco e il verde.

Come spiega JKR, l'idea di adottare una bandiera come proprio logo serve a simboleggiare «il nostro spirito attivista» e l'impegno a «Riprendersi Internet» per riconsegnarla agli utenti in modo che abbiano il controllo sulla propria vita digitale.

In particolare, le sfide che la Fondazione Mozilla pensa di dover affrontare nel prossimo futuro riguardano l'intelligenza artificiale, la privacy e la lotta alla disinformazione, in linea con l'immagine che Mozilla ha di sé: «un'organizzazione non-profit che promuove l'apertura, l'innovazione, e la partecipazione in Internet».

Mozilla logo animato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Debutta il nuovo logo di Firefox
Il (brutto) maglione delle feste col logo di Windows 95
Mozilla vuole un nuovo logo per Firefox e chiede le opinioni degli utenti
YouTube, nuovo look e nuovo logo
Mozilla, ecco il nuovo logo
Mozilla chiama a raccolta gli utenti per scegliere il nuovo logo
Il nuovo logo di TIM
Google, nuovo logo per una nuova era
Il logo di Android si ispira a quello dei bagni pubblici
Yahoo sigilla il rilancio con un nuovo logo
YouTube, nuovo logo minimalista
Firefox cambia logo
eBay cambia logo dopo 17 anni
Microsoft, nuovo logo dopo 25 anni
Cambia il logo di Twitter
Windows 8, nuovo logo minimalista

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il bianco però io non l'ho visto ne nell'immagine ne nell'animazione riportate a corredo dell'articolo... :-k Leggi tutto
13-12-2024 18:25

Ovviamente... Leggi tutto
13-12-2024 18:24

Sì, come certi spaghetti al bronzo... Ossia alla faccia di. :inc:
9-12-2024 22:34

questo è solo marketing :evil:
9-12-2024 19:14

{ben ares}
Ormai l'esistenza è ridotta a immagine, Mozilla si adegua. Poi fra l'immagine e la realtà può non esserci coerenza, ma cosa importa in un mondo complesso ed effimero nella sua mutevolezza.
9-12-2024 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Assicurazione auto e controlli con videocamere
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2793 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics