Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Le iniziative per combattere il digital divide l'indomani del Wsis.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Anche quest'anno si disputa la Partita del Cuore per aiutare i bambini affetti da leucemia: si può contribuire anche inviando un Sms.
Hot!
Bella e sconvolgente la nuova antologia di Aldo Nove dedicata alla vita, al dolore e alle speranze dei lavoratori precari. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Erik Dungan
Come il web sta cambiando la televisione. Gli italiani fuggono dalla Tv tradizionale, ma si appassionano sempre di più a quella sul telefonino e via Internet, e all'interazione con i programmi. Dal fenomeno delle Telestreet al linguaggio TvML. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Tutto quello che si deve sapere su uno dei linguaggi di scripting più conosciuti e utilizzati al mondo.
di Marco Avidano
Hot!
Esce una nuova edizione, aggiornata e corretta, del saggio sulla storia, la filosofia e le prospettive del software libero.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Breve e pungente, esce il saggio di Ivan Scalfarotto, il candidato blogger, contro i "perpetui" Prodi e Berlusconi. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Foto di Maria Herrera
Imparare a usare correttamente i fogli di stile per la progettazione di pagine web. (3 commenti)
di Marco Avidano
Particolare della Cappella Sistina Hot!
Il rapporto tra open source e teologia, blog e fede. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un sito offre gratis un corso multimediale di storia dell'industria italiana.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Gli sviluppi del VoIP dopo la recente regolamentazione, anche per le piccole e medie imprese.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La storia, il design e la tecnologia dello strumento che ha rivoluzionato la vita delle persone.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una biografia del presidente di Telecom Italia Marco Tronchetti Provera. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Da Star Wars al Grande Fratello: il primo convegno italiano sui media "trasversali": quelli che sono videogioco, Internet, Tv e cellulare insieme.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il guru del software libero per presentare il futuro della licenza GPL versione 3. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un saggio sulla condizione di vita e di lavoro dei nuovi schiavi elettronici. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Aspetti giuridici e operativi delle intercettazioni telefoniche e ambientali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Beppe Grillo
Una lettera aperta al comico più seguito e amato d'Italia. (23 commenti)
di Michele Bottari
iraq Hot!
La storia fotografica del sito a cui centinaia di marine Usa hanno inviato foto degli orrori, in cambio di materiale porno. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! CD protetto
Due visioni opposte sulla DRM. (7 commenti)
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 83 84 85 86 87 88 89 Successiva »

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6173 voti)
Leggi i commenti (17)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio

web metrics