Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Focus

windows 10 Hot!
Dal pulsante Start ai desktop virtuali, arriva una versione di Windows progettata ''a misura di utente''. (13 commenti)
Hot! GalaxyNote4
Uno sguardo a Galaxy Alpha, Note 4 e Note Edge.
iphone e watch Hot!
Dall'iPhone 6 all'Apple Watch. (4 commenti)
Hot! M curriculum vitae
10 errori da non fare - e che sono invece molto diffusi. (10 commenti)
mega bloccato Hot!
Nei giorni scorsi sono stati bloccati Mega.co.nz e altri 24 siti, ma è ancora possibile accedervi utilizzando determinati accorgimenti. (15 commenti)
Hot! google garante privacy
Big G ha 18 mesi per adeguarsi. Necessarie maggiori garanzie per gli utenti e più trasparenza. (2 commenti)
droni agricoltura Hot!
Dai droni alle rinnovabili, dai robot umanoidi alla mappatura del cervello, tutte le tecnologie che plasmeranno davvero il futuro. (5 commenti)
Hot! M agenzie lavoro
Nate per mettere in contatto domanda e offerta, sembrano molto più interessate ad altro. A che cosa mirano realmente? (3 commenti)
di Sebastiano Amato
documenti riservati Hot!
I pericoli del cloud e non solo. (5 commenti)
Hot! Bitcoin
Il fenomeno dei Bitcoin è esploso e tutti ne parlano, talvolta a sproposito. Vediamo insieme che cosa sono, da dove arrivano, come si guadagnano e quanto valgono davvero. (17 commenti)
di Edoardo Prandin
innovazioni Hot!
Le soluzioni più innovative perché l'economia ponga attenzione alla società e all'ambiente. (1 commento)
Hot! llama intel
Intel, AMD e nVidia svelano i nuovi processori che si faranno guerra nei prossimi mesi. (3 commenti)
sboom sigarette elettroniche Hot!
Il declino causato dai consumatori insoddisfatti. (15 commenti)
Hot! Zeus News
C'è un miglioramento del 25% rispetto allo scorso anno. (16 commenti)
idc1 Hot!
Secondo IDC l'hi-tech nel Bel Paese non conosce crisi, con crescita a due cifre. (27 commenti)
Hot! bitcoin
Molte delle convinzioni sulla moneta elettronica più popolare non sono altro che leggende metropolitane. (4 commenti)
errore Hot!
Proteggere siti e dati senza impatti negativi sugli utenti. (1 commento)
Hot! telegram whatsapp
Dopo l'acquisizione, Telegram Messenger e altri guadagnano milioni di utenti. Le 9 alternative più popolari. (11 commenti)
nfc mobile ticketing Hot!
Addio a contanti, tessere e carte di credito: nelle grandi città il trasporto pubblico presto si pagherà con lo smartphone. (2 commenti)
di Chiara Altobelli
Hot! windows8
Ecco come sarà Windows 9. (26 commenti)

Pagine: « Precedente 4 5 6 7 8 9 10 Successiva »

Sondaggio
Salvare le password oppure no?
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6173 voti)
Leggi i commenti (17)
Maggio 2025
WhatsApp Web: chiamare e videochiamare direttamente dal browser
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics