Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Hot!
Cassandra Crossing/ Nel mondo della sicurezza informatica tutti sanno tutto di come stanno le cose. Fanno schifo! Cosa si potrebbe fare per cambiarle? (14 commenti)
di Marco Calamari
Hot! GPT 3
Cassandra Crossing/ Cosa succederà di qui a poco non lo sa nemmeno Cassandra, che ha però qualcosa da dire su quello che si dovrebbe temere. (5 commenti)
di Marco Calamari
cassandra1 Hot!
È possibile che una parola sia pericolosa “di per sé”, come la formula magica di un sortilegio? Il termine “Intelligenza Artificiale” lo è, e Cassandra ve ne spiega le ragioni. (15 commenti)
di Marco Calamari
Hot! first men in the moon
Amazon che consiglia un DVD appena comprato permette di vaticinare di IA, di falsi positivi e falsi negativi, del mercato del software e di un cupo futuro. (7 commenti)
di Marco Calamari
404 Hot!
Cronache di Cassandra/ I link sono entità delicate, soggette a “rompersi”. Si tratta di un fenomeno grave? Se sì, quanto? Cassandra oggi lo ha sperimentato sulla sua pelle. (5 commenti)
di Marco Calamari
Hot! meta
Cassandra Crossing/ Oggi parliamo degli spot di Zuckerberg in prima serata. (10 commenti)
di Marco Calamari
tricolore pantone Hot!
Cassandra Crossing/ Si possono monetizzare gli standard? Ed è ammissibile farlo? (20 commenti)
di Marco Calamari
Hot! contanti
Cassandra Crossing/L’argomento “contanti” oggi è solo un diversivo per la politica? Allora parliamone di nuovo seriamente. (24 commenti)
di Marco Calamari
loona Hot!
Cassandra Crossing/ Cosa volete in casa? (13 commenti)
di Marco Calamari
Hot! a chair for assange vauro
Lampi di Cassandra / Cosa ne è stato della candidatura di Assange al Nobel per la Pace? (8 commenti)
di Marco Calamari
bloccato Hot!
(15 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! mister hyde
Cassandra Crossing/ Perché rendere così facile spiare e stalkerizzare qualcuno? (8 commenti)
di Marco Calamari
cartolina Hot!
Cassandra Crossing/ Le due sonde Voyager continuano testardamente a funzionare anche dopo essere uscite dal sistema solare. Oltre a riempirci di orgoglio come specie, questo ci può insegnare qualcosa di utile? (19 commenti)
di Marco Calamari
Hot! internet sat
Cassandra Crossing/ Le connessioni Internet satellitari sono importanti, ma quanto sono sicure? (5 commenti)
di Marco Calamari
eye europe Hot!
Cassandra Crossing/ Gli automatismi e il tecnocontrollo che portiamo anche in tasca sono pericolosi? In che modo? E cosa vuol dire in pratica “essere un falso positivo”? (15 commenti)
di Marco Calamari
Hot! e_spot_prese_il_fucile
Cassandra Crossing/ Mortale come Metalhead, acquistabile da catalogo, assemblabile da qualsiasi smanettone o esercito del terzo mondo. (4 commenti)
di Marco Calamari
bitcoin Hot!
Cassandra Crossing/ La notizia che i Bitcoin sarebbero anonimi è stata largamente esagerata; vediamo perché. (11 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra crossing 2511
Cassandra Crossing/ Complice il Generale Agosto e la strana data delle elezioni, i social in Italia stanno per diventare estremamente pericolosi per la democrazia. (13 commenti)
di Marco Calamari
lovecraft Hot!
Cassandra Crossing/ Un necessario ripasso di cosa succede, e succederà, quando tenete l'iPhone in tasca, anche spento. (23 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra crossing
Cassandra Crossing/ L'esistenza di Bitcoin, Terra/Luna e della finanza algoritmica è per la finanza una droga distruttiva, come i social sono per certe persone? (11 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 Successiva »

Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5282 voti)
Leggi i commenti (30)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre

web metrics