Tecnologia ubiqua e analfabetismo tecnologico

Cassandra Crossing/ L'ignoranza delle tecnologie può essere utilizzata per trasformare le persone in schiavi?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2024]

cassandra mark weiser
Mark Weiser

Nel 2008, proprio all'inizio di questa rubrica, Cassandra affrontò l'argomento dell'esposizione a computer, smartphone e Internet delle nuove generazioni.

All'epoca, svolse alcune considerazioni sul diverso tipo di attenzione che un giovanissimo esercitava mentre studiava di fronte a un computer, notando che veniva privilegiato un multitasking tra più attività, le quali dovevano condividere l'attenzione, mentre le generazioni precedenti si erano addestrate a un pensiero strettamente sequenziale e a un'attenzione concentrata su una singola cosa, richiesto e indotto dalla lettura, intrinsecamente sequenziale, dei libri.

Conclusione delle elucubrazioni di Cassandra fu che stavamo allevando una generazione di "marziani", persone la cui testa avrebbe funzionato in maniera sostanzialmente diversa da quella delle generazioni precedenti. Ampliò successivamente questo concetto in una categorizzazione digitale delle persone, coniando anche i termini di immigrato digitale ed emigrato digitale.

Fatto sta che solo di considerazioni sociologiche si trattava. Alla povera Cassandra, purtroppo, era sfuggito un elemento essenziale. Sarebbe bastato aggiungere al ragionamento un fatto storico dell'evoluzione delle tecnologie, fatto che Cassandra pur ben conosceva, tanto da raccontarlo nei suoi corsi sull'Internet delle Cose.

Si tratta di un enunciato che risale al 1991, quando Mark Weiser pubblicò su Scientific American un articolo dal titolo apparentemente molto pretenzioso "Il computer per il ventunesimo secolo", che descriveva, pur senza dargli ancora un nome, l'avvento dell'ubiquitous computing, il computer che scompare.

Usava parole quasi poetiche per descrivere il concetto. «The most profound technologies are those that disappear. They weave themselves into the fabric of everyday life until they are indistinguishable from it». «Le tecnologie più profonde sono quelle che scompaiono. Si insinuano nel tessuto della vita quotidiana fino a rendersi indistinguibili da esso».

Una frase affascinante, tanto per la sua profondità che per la sua ormai ampiamente dimostrata esattezza. Una frase da brivido, per le conseguenze che ha avuto, del tutto evidenti per chi le voglia oggi vedere.

I computer di oggi, la maggior parte di essi, sono effettivamente scomparsi. I pochi PC e laptop superstiti, che restano ben visibili, sono solo una piccolissima parte di quelli esistenti.

La maggior parte dei computer si sono nascosti in giro, negli oggetti che ci circondano, e non solo in quelli considerati come "Internet delle Cose", ma in oggetti insospettabili. Per esempio, contare il numero di CPU che sono contenute in un'automobile moderna è un lavoro improbo, visto che anche un singolo fanalino posteriore può contenerne più di una.

La radice del problema è che un "nativo digitale" che usa gli oggetti non sa nemmeno che sono computer e, se ne ha nozione, non gli interessa minimamente, né tantomeno gli interessa comprenderne i dettagli di funzionamento. Persone convinte di essere digitali, che in realtà sono degli analfabeti tecnologici.

Il «Che cosa ci sarà dentro?», pensiero comune nei bambini di molti anni fa, oggi non viene in mente quasi a nessuno. Così, miliardi di persone sfiorano lo schermo dei propri smartphone, trovando del tutto naturale che questo sposti oggetti rappresentati sullo schermo o che un gesto con le due dita permetta di zoomare una fotografia.

Lo trovano del tutto naturale. Non vedono la tecnologia, ma la usano come una proprietà intrinseca dell'oggetto. Considerano l'oggetto magico e usano le tecnologie che esso contiene come una magia.

«Dov'è il problema in questo?»  dirà qualcuno dei 24 interdetti lettori. « Che pericolo rappresenta l'utilizzare un oggetto senza sapere come funziona?».

Il pericolo consiste nel non comprendere più la realtà, e quindi diventare schiavo degli oggetti, e di chi controlla gli oggetti stessi. Gli oggetti, infatti, vengono identificati solo per la funzione primaria che forniscono. Una televisione, uno smartphone o un'auto sono oggetti non semplici, che eseguono funzioni molto al di là di quelle che vengono percepite.

Tutti gli oggetti informatizzati e connessi a Internet sono progettati per fare molto di più di quanto evidente. Per esempio, lo smartphone è un aspirapolvere di dati personali e uno strumento di tecnocontrollo sociale di massa, eppure viene percepito solo come una specie di coltellino svizzero che fornisce Internet, social, telefono, torcia, fotocamera, messaggi e telefonate, tutto insieme, tutto sotto lo stretto controllo del suo proprietario. Oppure un aspirapolvere autonomo, che oltre a pulire il vostro appartamento, ne crea la mappa, inclusi i mobili, e la invia al fabbricante.

«Madornale errore», direbbe Jack Slater, vedendo utilizzare questi oggetti. Se il proprietario dell'oggetto è un nativo digitale divenuto analfabeta tecnologico, come la stragrande maggioranza delle persone di oggi, non sta controllando l'oggetto, ma ne è controllato; è in balia di forze e poteri che non può percepire, che non comprende, e dai quali non può difendersi, ma solo subire.

È vittima di un sortilegio tecnologico, da cui non c'è pentacolo che possa difendere; una magia in passato considerata desiderabile, ma oggi rivelatasi un sortilegio, una maledizione, un giogo.

Nel Vangelo secondo Giovanni (Gv 8,32) viene enunciato «Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Oggi, ahimè, dobbiamo trasformare questo concetto in «Ignorate la realtà delle tecnologie, e la vostra ignoranza vi renderà schiavi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il vibratore ''smart'' che ti spia
Se il testimone cruciale di un omicidio è la casa ''smart''
Internet delle Cose: 11 ore per attivare un bollitore ''smart''
Oscurare un sito tramite le webcam
14 gadget intelligenti e... inutili
Lo spazzolino da denti online con rilevamento di posizione
Ransomware per termostato, nuova tappa dell'Internet delle Cose
Da Whirlpool il forno smart che scarica le ricette col Wi-Fi
Bluetooth 5: 200 metri di copertura, 4 Mbps
Samsung Smart Home, serrature vulnerabili ai topi d'appartamento
Generatore elettrico italiano comandabile da chiunque via Internet
Aiuto, la mia casa smart è stata posseduta via radio
Il termometro rettale ''social''
Mini-centrale idroelettrica francese comandabile da chiunque via Internet
Gli hacker della toilette
Perché i giocattoli digitali mandano ai loro fabbricanti le foto dei bambini?
Siamo all'Internet delle Cosce
Scandagliare tutta Internet
Giocare a Doom sul display della stampante
Vulnerabilità nelle lampadine intelligenti
La soluzione made in Italy per l'Internet delle cose
Intel si allea con Arduino e lancia Galileo
Da Intel il primo processore alimentato a vino rosso
Smart Home, la casa intelligente secondo AVM

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Personalmente suggerirei comunque di puntare subito al "Chi c'è dietro?", non vorrei che le complessità del "Cosa c'è dentro?" inibissero la volontà d'indagine dell'acquirente e spezzassero la catena logica da te evidenziata. Quando poi manca la volontà o, si preferisce nascondere la testa sotto la sabbia per non... Leggi tutto
19-8-2024 10:07

Beh, una volta trovato "Cosa c'è dentro" passare al "Chi c'è dietro" è un semplice esercizio di logica. Certo, per chi non lo vuol fare non c'è speranza ...
19-8-2024 09:51

ma "Che cosa ci sarà dietro?" ovvero non tanto come il dispositivo funziona per il suo scopo dichiarato ma che cosa il fabbricante ha inserito in esso, ben al di fuori di tale scopo, non dichiarandolo esplicitamente anzi, il più delle volte, mascherandolo o nascondendolo all'acquirente. Questo ovviamente è molto più complesso... Leggi tutto
16-8-2024 15:58

Vero, ma se la seconda sentenza diverge dalla prima deve darne le motivazioni. E se sono del tipo "è così e basta", non saranno solo gli avvocati a seppellirlo sotto le carte bollate. Un giudice ha forti responsabilità: una deriva autoritaria è inaccettabile per qualunque dei tre poteri dello Stato. Leggi tutto
16-8-2024 11:37

@Homer S. Come fai a quotare l'ultimo messaggio ? A me da solo per rispondere genericamente... :? Comunque Cit: "In realtà non necessariamente, anche in questo caso c'è una sentenza di legge a discarico." Beh, c'è un pò di intelligenza su questa terra. Però... *) Da quello che so io, per la legge italiana, le sentenze NON... Leggi tutto
16-8-2024 09:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1566 voti)
Settembre 2024
L'obbligo dei 14 anni per gli smartphone
''Ascoltiamo gli utenti dagli smartphone''. Partner di Facebook lo ammette.
Super God Mode rivela tutte, ma proprio tutte, le funzionalità di Windows
Agosto 2024
Niente pace per TIM
Arrestato il fondatore di Telegram
Prelievi di DNA a tappeto: il Garante può rassicurarci?
Deepfake in tempo reale con Deep-Live-Cam
AMD, bug quasi irrisolvibile in milioni di processori
Google condannata per monopolio. A rimetterci sarà Mozilla?
Cade Azure. Microsoft 365, Teams e Outlook diventano irraggiungibili
Luglio 2024
Chrome, il gestore password si perde le credenziali di 15 milioni di utenti
Crowdstrike si scusa per il disastro. Con un buono da 10 dollari
Intel rinuncia alla fabbrica italiana
Non è tutta colpa di Microsoft o di Crowdstrike
La Marina tedesca cerca una soluzione per sostituire i floppy da 8 pollici
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics