Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News
News
Hot! have i been pwnd miliardo password
Sicurezza - È un buon momento per verificare se le vostre credenziali sono ancora al sicuro. (15 commenti)
tinder ai intero rullino fotografico Hot!
News - Che succede se l'algoritmo mette le mani su foto intime che sarebbero dovute restare private? (5 commenti)
News
Editoriale
Hot! windows bug ottobre bitlocker
News - A quel punto l'unica possibilità è aver salvato la chiave di decrittazione da qualche parte. (3 commenti)
dram prezzi 171 percento Hot!
News - In un anno i prezzi sono saliti del 171 per cento. (2 commenti)
Hot! dati manifesto online
Sicurezza - Un database la configurato ha causato la diffusione dei dati. (5 commenti)
Hot! Messaggio ricevuto
Gli SMS di autenticazione segreti non sono affatto segreti: meglio abbandonarli. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
coda ghibli openai copyright Hot!
News - La popolare IA generativa finisce nel mirino dell'associazione che supervisiona la distribuzione internazionale dei contenuti prodotti in Giappone. (1 commento)
louvre sicurezza it Hot!
Sicurezza - Il furto dello scorso mese ha svelato lo stato disastroso della sicurezza IT nel famoso museo francese. (10 commenti)
Hot! WHY2025 logo T0f2VVje
I retroscena di WHY2025: il badge. (4 commenti)
di Marco Calamari
western digital rischi dischi smr Hot!
News - L'elenco dei codici dei modelli più colpiti dal malfunzionamento. (3 commenti)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2536 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics