Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

win11 24h2 patch agosto2025 dischi spariscono Hot!
News - Il problema riguarda sia hard disk sia SSD. (10 commenti)
Hot! 19 agosto filtri agcom telemarketing
News - Dal 19 agosto scocciatori e truffatori hanno vita più difficile. (33 commenti)
News
Hot! altman bolla ia
News - A quanto pare Sam Altman è d'accordo con le previsioni di Cassandra. (8 commenti)
cassandra622 03 Hot!
Cassandra Crossing/ Pannelli solari, aggiornamenti software e armi cibernetiche. (13 commenti)
di Marco Calamari
News
oracoli ia fuffa Hot!
Eliza colpisce ancora. (27 commenti)
di Marco Calamari
News
kodak debiti 133 anni Hot!
News - L'ex regina della fotografia non ha saputo cavalcare la rivoluzione digitale, e ora è nei guai. (9 commenti)
llm ragionamento fragile miraggio Hot!
News - Uno studio smonta i progressi apparenti delle intelligenze artificiali: non comprendono, ma si limitano a riproporre gli schemi su cui sono state addestrate. (8 commenti)
News
Hot! chatgpt sale bromismo
News - La IA gli ha suggerito di usare il bromo al posto del cloruro di sodio, ed è iniziata la psicosi. (15 commenti)
windows 2030 Hot!
News - Microsoft prevede un futuro in cui interagiremo col PC esclusivamente tramite gli agenti IA. (8 commenti)
Hot! gpt5 sostituisce gpt4
News - L'azienda ha ripristinato in fretta e furia il più “caloroso” GPT-4o. (5 commenti)
guerra mondo 0 rotten tomatoes Hot!
News - Per la critica è probabilmente il film più brutto mai prodotto. (10 commenti)
Hot! cassandra bolla dotcom bolla llm
Editoriale - Pillole di false IA/ Riconoscere che l’attore principale dello sviluppo delle false IA è la finanza è solo il primo passo per porsi le domande giuste sul futuro che ci aspetta. (19 commenti)
di Marco Calamari
Hot! openai modelli opensource
News - Uno dei due richiede appena 16 Gbyte di RAM. (4 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva »

Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3488 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2025
Se l'antivirus vi avvisa di un pericolo, è il caso di fidarvi
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics