Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
![]() |
|
News - La sperimentazione è stata stroncata sul nascere: rischiava di intaccare la credibilità dell'enciclopedia. (6 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - Ridurrà la dipendenza da software closed source stranieri: vuole la sovranità digitale. (20 commenti) | ||
News |
![]() |
![]() |
|
News - Fortunatamente esiste un modo semplice per risolverlo. (10 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - Il colosso di Redmond non ha perso l'occasione per tirare una frecciatina alla rivale. E non ha proprio tutti i torti. (3 commenti) | ||
News |
![]() |
![]() |
|
Flash - Previsti 15 milioni di vendite entro l'anno fiscale. (2 commenti) | ||
News |
![]() |
![]() |
|
News - Il tablet di Cupertino guadagna multitasking avanzato e intelligenza artificiale. Oltre alla capacità di ridimensionare e posizionare le finestre a piacere. (5 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - macOS 26 Tahoe vanta un aspetto tutto nuovo e l'integrazione di Apple Intelligence in Spotlight. (3 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - La cartella è indispensabile per proteggere Windows da una falla. Ricrearla non è banale. (3 commenti) | ||
Sicurezza |
![]() |
|
Maipiusenza - Realizzate con Asus, si basano su Windows 11 e garantiscono la compatibilità con tutti i giochi esistenti. Aperta la sfida a Steam Deck. (4 commenti) | |
![]() |
![]() |
|
News - A sorpresa il marchio potrebbe finire nelle mani di Perifractic, che intende rilanciarlo a livello globale. (4 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - Il controllo del traffico aereo americano si affida ancora a un sistema operativo di 30 anni fa e ai floppy disk. (11 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - (7 commenti) | ||
![]() |
|
Sicurezza - Milioni di apparecchi Android sono già stati infettati. (3 commenti) | |
![]() |
![]() |
|
News - DNS4EU offre pieno rispetto del GDPR e anche funzioni di protezione da siti pericolosi o sconvenienti per i minori. (12 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - A partire da luglio sarà necessario versare un canone annuale. (10 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
Sicurezza - Lo European Security Program è offerto gratis ai governi europei per prevenire e affrontare le minacce informatiche. (6 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - I test sono già in corso. (9 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - La funzione “Memoria”, che ricorda i dettagli dell'utente, ora è gratis per tutti. (8 commenti) | ||
![]() |
|
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare. (22 commenti) | |
di Paolo Attivissimo |
![]() |
![]() |
|
News - Il nuovo protocollo siglato da AGCOM e Guardia di Finanza prende di mira le piattaforme di sharing come Streaming Community. (17 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - Ma soltanto in Europa. E anche Edge diventa meno invadente. (3 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - Secondo Yoshua Bengio, il ''padrino della IA'', la ricerca sfrenata del profitto sta creando un pericolo mortale per tutti gli esseri umani. (6 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - La versione per dispositivi mobili è in beta e offre quasi tutte le funzioni della desktop, con un'interfaccia ottimizzata. (20 commenti) | ||
![]() |
![]() |
|
News - Builder.ai prometteva lo sviluppo rapido di app grazie alla IA; invece dietro c'erano oltre 700 persone. (11 commenti) | ||
Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Successiva »
|