Scaricare app non ufficiali, registrare il desktop in Windows 10

Windows 10 permette di installare app non certificate e nasconde un'utilità ereditata da Xbox per registrare il desktop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-11-2015]

windows10tricks

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

36. Scaricare app non ufficiali

Una delle limitazioni più fastidiose di Windows 8 era rappresentata dal fatto che non era possibile scaricare app al di fuori del Windows Store, a meno di non avere una versione Enterprise del sistema operativo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (505 voti)
Leggi i commenti
Con Windows 10 questa limitazione è stata superata, anche se per sfruttare le nuove possibilità occorre una piccola modifica alle impostazioni.

È necessario infatti seguire il percorso Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Per sviluppatori e attivare la Modalità sviluppatore.

e

In questo modo è possibile scaricare app anche da siti non ufficiali: bisogna tuttavia tenere presente che questa operazione va fatta con prudenza, dato che può rappresentare, in alcuni casi, un rischio.

37. Registrare video del desktop

Per anni, la capacità di Windows di acquisire schermate è stata usata e apprezzata, ma ha sempre mostrato un limite: non offriva la possibilità di registrare in maniera semplice filmati di quanto avviene sul desktop.

L'utilizzo dell'utilità Registrazione azioni utente è infatti un po' troppo macchinoso per l'utente comune, e in effetti è stato pensato per essere un aiuto destinato a chi deve risolvere dei problemi, non come un mezzo per effettuare delle semplici registrazioni.

windows 10 game bar

Con Windows 10 le cose sono cambiate. La combinazione dei tasti Win + G richiama un piccolo programma che consente, appunto, la registrazione di quanto avviene sul desktop, pur con alcuni limiti.

Il sistema avvisa infatti che si tratta di un'operazione eseguibile quando si utilizzano dei videogiochi: dopotutto, quella che abbiamo appena attivato è la Game bar, un segno della convergenza tra Windows 10 e Xbox.

Per iniziare a registrare o fermare la registrazione basterà premere il pulsante rosso, oppure utilizzare la scorciatoia da tastiera Win + Alt + R; il pulsante delle impostazioni permetterà di fissare un limite alla durata del video.

I video saranno salvati in formato MP4 nella cartella Videos\Captures. L'articolo continua dopo il video.

Bisogna poi avere un'attenzione: non tutti i sistemi e, in particolare, non tutte le schede grafiche sono in grado di gestire questa funzione. Sarà il sistema operativo a riconoscere l'hardware e a stabilire se l'operazione sia possibile.

L'utilità fornisce comunque alcune informazioni utili, come l'elenco delle scehde video compatibili.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Disabilitare il log dei dati in Windows 10

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1853 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 marzo


web metrics