Personalizzare le note di Sticky Notes

100 trucchi per Windows 7 e Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2015]

3d windows logo wallpaper

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

Proseguiamo la serie di articoli che svela i migliori trucchi per ottenere il massimo da Windows 7 e Windows 8.

In ogni articolo presentiamo un trucco, coprendo argomenti che vanno dalle modifiche, all'aspetto, ai segreti per rendere più veloce il sistema operativo.

12. Personalizzare le note di Sticky Notes

Windows 7 permette di "appiccicare" allo sfondo del desktop delle note colorate che, nell'aspetto, richiamano i famosi Post-it.

Non tutti sanno che sono possibili diverse personalizzazioni, sia nell'aspetto dei foglietti virtuali che in quello del testo.

Se sul desktop non sono presenti note, per inserire la prima occorre avviare il programma: nella casella di ricerca del menu Start di Windows 7 o nella schermata Start di Windows 8 bisogna scrivere Sticky Notes (basta una parte del nome perché Windows lo completi automaticamente), e premere invio. Un foglietto giallo apparirà sul desktop.

Cliccandovi sopra col tasto destro apparirà un menu tramite il quale si potrà scegliere il colore del foglietto stesso, che potrà essere blu, verde, rosa, viola, bianco o giallo.

note01

Per modificare l'aspetto del testo non sono presenti né pulsanti né menu, ma è necessario utilizzare le stesse scorciatoie che sono abituali negli elaboratori di testi come Word. Di seguito forniamo l'elenco delle scorciatoie supportata da Sticky Notes e il loro effetto.

note02

Ctrl + B: trasforma in grassetto il testo selezionato.
Ctrl + I: trasforma in corsivo il testo selezionato.
Ctrl + U: sottolinea il testo selezionato.
Ctrl + T: traccia una linea sul testo selezionato.
Ctrl + A: trasforma in maiuscolo il testo selezionato. Ogni volta che la scorciatoia viene ripetuta il testo passa da maiuscolo a minuscolo e viceversa.
Ctrl + Shift + L: Crea un elenco puntato. Ogni volta che la scorciatoia viene ripetuta l'elenco passa da puntato a numerato.
Ctrl + Shift + .: aumenta la dimensione del testo selezionato.
Ctrl + Shift + ,: diminuisce la dimensione del testo selezionato.
Ctrl + R: allinea a destra il testo selezionato.
Ctrl + E: allinea al centro il testo selezionato.
Ctrl + L: allinea a sinistra il testo selezionato.
Ctrl + 1: applica l'interlinea singola al testo selezionato.
Ctrl + 2: applica l'interlinea doppia al testo selezionato.
Ctrl + 5: applica l'interlinea 1,5 righe al testo selezionato.

note03

Continua la prossima settimana.
Per non perdere neanche un trucco, iscriviti alla newsletter!

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eliminare i file superflui

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2375 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 agosto


web metrics