Aggiungere una cartella alla barra delle applicazioni

100 Trucchi per Windows 7 e Windows 8. Scopriamo come aggirare i limiti del sistema per accedere rapidamente a drive e cartelle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2015]

trucchi windows

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

Proseguiamo la serie di articoli che svela i migliori trucchi per ottenere il massimo da Windows 7 e Windows 8.

In ogni articolo presentiamo un trucco, coprendo argomenti che vanno dalle modifiche, all'aspetto, ai segreti per rendere più veloce il sistema operativo.

23. Aggiungere un drive o una cartella alla barra delle applicazioni

La barra di Windows 7 e Windows 8 (in modalità desktop) è utile non solo per capire con un'occhiata quali siano le applicazioni in esecuzione ma anche per parcheggiare i collegamenti alle risorse più utilizzate. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4205 voti)
Leggi i commenti (34)
Sfortunatamente, se mettere sulla barra il collegamento a un'applicazione o a un documento è banale, fare lo stesso per un disco o una cartella richiede un po' di lavoro in più.

In questi casi, infatti, Windows non permette di utilizzare direttamente il sistema "normale", ossia facendo clic con il tasto destro sulla risorsa da posizionare sulla barra e scegliendo Aggiungi alla barra delle applicazioni (o direttamente trascinandola in posizione): bisogna pertanto aggirare le limitazioni imposte dal sistema operativo.

Il modo più semplice per farlo è cliccare con il tasto destro sul destkop e selezionare Nuovo -> Documento di testo, rinominando quindi il file in drive.exe. Ora sarà possibile trascinare il file appena creato sulla barra delle applicazioni, e cancellare l'originale.

taskbarpin01

Il passo successivo consiste nel fare clic con il tasto destro sull'icona di drive.exe presente sulla barra e quindi, nella finestra che apparirà, fare ancora clic con il tasto destro sul nome del file (drive, in questo caso). Apparirà un menu, dal quale bisognerà selezionare la voce Proprietà.

taskbarpin02

Nella nuova finestra che si aprirà bisognerà modificare i campi Destinazione e Da, facendo in modo che puntino al drive o alla cartella prescelta. Volendo, si può anche cambiare l'icona tramite il pulsante Cambia icona e modificare il nome del collegamento nella scheda Generale. Infine, premere OK.

Non c'è altro da fare: ora il pulsante sulla barra aprirà direttamente la cartella o il drive indicato.

taskbarpin03

Continua la prossima settimana.
Per non perdere neanche un trucco, iscriviti alla newsletter!

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Trasformare Windows in un router Wi-Fi

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2524 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics