Far funzionare le vecchie applicazioni

100 trucchi per Windows 7 e Windows 8.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2015]

Windows trucchi parte 6

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

Proseguiamo la serie di articoli che svela i migliori trucchi per ottenere il massimo da Windows 7 e Windows 8.

In ogni articolo presentiamo un trucco, coprendo argomenti che vanno dalle modifiche, all'aspetto, ai segreti per rendere più veloce il sistema operativo.

17. Utilizzare la Modalità Compatibilità per far funzionare le vecchie applicazioni

Molto spesso i sistemi operativi si evolvono più rapidamente delle applicazioni: il risultato è che parecchi utenti si ritrovano nella necessità di dover adoperare su sistemi modernissimi applicazioni antidiluviane, con la possibilità che diano problemi o non funzionino affatto.

Con l'introduzione di Windows Vista Microsoft s'è accorta di questo problema e ha introdotto una speciale modalità compatibile che permette al sistema operativo di emulare le peculiarità degli antenati, fornendo un ambiente più familiare ai software maggiormente datati e permettendo loro, in teoria, di funzionare.

Per attivare la Modalità Compatibilità bisogna fare clic con il tasto destro sull'icona del programma che dà problemi (va bene anche il collegamento sul dekstop o la voce corrispondente nel menu Start) e selezionare Proprietà.

Nella finestra che si aprirà occorrerà selezionare la scheda Compatibilità, all'interno della quale troveremo l'opzione Esegui il programma in modalità compatibile per, seguita da un menu a tendina contenente l'elenco dei sistemi operativi precedenti.

compatmode00

Selezionando uno di questi sistemi, Windows adatterà automaticamente le impostazioni; in aggiunta si possono scegliere altre opzioni, presentate più sotto nella medesima scheda.

Non è garantito che utilizzando questo sistema ogni applicazione datata che mostra problemi sotto un sistema recente d'incanto inizi a funzionare, ma con un po' di esperimenti spesso di può ottenere un risultato positivo; in ogni caso, dato che si tratta di un'opzione messa a disposizione dal sistema stesso, conviene per lo meno provare.

La Modalità Compatibilità è presente anche in Windows 8 e 8.1 e funziona nello stesso modo; queste versioni offono però anche un wizard che guida l'utente nella scelta delle impostazioni di compatibilità migliori.

compatmode01

Per avviarlo, è sufficiente iniziare a scrivere, nella schermata Start, esegui programmi; Windows proporrà Esegui programmi creati per versioni precedenti di Windows e avvierà l'utilità Risoluzione problemi compatibilità programmi. Basterà seguire il wizard per tentare di risolvere i problemi di compatibilità di una data applicazione.

Continua la prossima settimana.
Per non perdere neanche un trucco, iscriviti alla newsletter!

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eliminare le funzionalità di Windows indesiderate

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2420 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 gennaio


web metrics