100 trucchi per Windows 7 e Windows 8.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2015]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7
Proseguiamo la serie di articoli che svela i migliori trucchi per ottenere il massimo da Windows 7 e Windows 8.
In ogni articolo presentiamo un trucco, coprendo argomenti che vanno dalle modifiche, all'aspetto, ai segreti per rendere più veloce il sistema operativo.
Molto spesso i sistemi operativi si evolvono più rapidamente delle applicazioni: il risultato è che parecchi utenti si ritrovano nella necessità di dover adoperare su sistemi modernissimi applicazioni antidiluviane, con la possibilità che diano problemi o non funzionino affatto.
Con l'introduzione di Windows Vista Microsoft s'è accorta di questo problema e ha introdotto una speciale modalità compatibile che permette al sistema operativo di emulare le peculiarità degli antenati, fornendo un ambiente più familiare ai software maggiormente datati e permettendo loro, in teoria, di funzionare.
Per attivare la Modalità Compatibilità bisogna fare clic con il tasto destro sull'icona del programma che dà problemi (va bene anche il collegamento sul dekstop o la voce corrispondente nel menu Start) e selezionare Proprietà.
Nella finestra che si aprirà occorrerà selezionare la scheda Compatibilità, all'interno della quale troveremo l'opzione Esegui il programma in modalità compatibile per, seguita da un menu a tendina contenente l'elenco dei sistemi operativi precedenti.
Selezionando uno di questi sistemi, Windows adatterà automaticamente le impostazioni; in aggiunta si possono scegliere altre opzioni, presentate più sotto nella medesima scheda.
Non è garantito che utilizzando questo sistema ogni applicazione datata che mostra problemi sotto un sistema recente d'incanto inizi a funzionare, ma con un po' di esperimenti spesso di può ottenere un risultato positivo; in ogni caso, dato che si tratta di un'opzione messa a disposizione dal sistema stesso, conviene per lo meno provare.
La Modalità Compatibilità è presente anche in Windows 8 e 8.1 e funziona nello stesso modo; queste versioni offono però anche un wizard che guida l'utente nella scelta delle impostazioni di compatibilità migliori.
Per avviarlo, è sufficiente iniziare a scrivere, nella schermata Start, esegui programmi; Windows proporrà Esegui programmi creati per versioni precedenti di Windows e avvierà l'utilità Risoluzione problemi compatibilità programmi. Basterà seguire il wizard per tentare di risolvere i problemi di compatibilità di una data applicazione.
Continua la prossima settimana.
Per non perdere neanche un trucco, iscriviti alla newsletter!
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Eliminare le funzionalità di Windows indesiderate
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator