Liberare spazio prezioso su disco

Scopriamo come eliminare correttamente la cartella Windows.old e altre directory inutili, recuperando così alcune decine di Gigabyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2016]

win10 disk cleanup

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
100 Trucchi per Windows 10, Windows 8 e Windows 7

40. Liberare spazio prezioso su disco

Mancano un paio di mesi al primo anniversario di Windows 10, edizione di Windows generalmente apprezzata dagli utenti che hanno per lo più provveduto ad approfittare dell'aggiornamento gratuito dalle versioni precedenti.

Ciò che però non tutti sanno è che l'operazione di aggiornamento lascia sul disco rigido un "ricordino" del sistema operativo precedente, nella forma della cartella Windows.old.

Chi ha effettuato l'aggiornamento mesi fa ed è soddisfatto del funzionamento del proprio PC può ormai fare a meno di quella cartella, che ha un'utilità soltanto nel caso in cui si decida di tornare a una versione precedente del sistema.

Tale cartella può arrivare a pesare diversi Gigabyte e, sebbene i dischi odierni offrano spazio in abbondanza, si tratta comunque di spazio sprecato.

Fortunatamente Windows stesso offre la procedura per eliminare questo ospite indesiderato tramite l'utilità Pulizia disco (Disk Cleanup).

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3006 voti)
Leggi i commenti (6)

Per avviare Pulizia Disco è sufficiente scriverne il nome nella casella di ricerca che appare quando si apre il menu Start oppure nella barra di Cortana.

In alternativa, si può aprire Esplora Risorse, quindi scegliere Questo PC e selezionare il drive su cui è installato Windows (generalmente Drive C), per poi cliccarvi sopra con il tasto destro del mouse e scegliere Proprietà. La finestra che apparirà mostrerà il pulsante Pulizia disco, che naturalmente andrà premuto.

Qualunque sia la strada prescelta, si aprirà una finestra dalla quale sarà possibile scegliere l'unità da pulire. Una volta completata la scelta (tipicamente indicando il disco C:), si aprirà un'ulteriore finestra che nella parte bassa avrà il pulsante Pulizia file di sistema.

win10 pulizia disco

Windows chiederà nuovamente conferma dell'unitò da pulire e procederà all'analisi. Alla fine di questa fase appariranno diverse scelte relative ai file di sistema non più necessari: mettendo il segno di spunta accanto a quelle voci che si desidera eliminare esse verranno contrassegnate per la rimozione.

Tra queste ci sarà anche Installazioni di Windows precedenti: è questa la voce relativa alla cartella Windows.old rimasta dopo l'aggiornamento.

Altre voci che spesso occupano molto spazio sono quelle relative ai File di registro dell'aggiornamento di Windows e ai File temporanei dell'installazione di Windows.

Una volta completata la selezione basterà premere OK, poi Eliminazione dei file e quindi alla richiesta di conferma per avviare la procedura di cancellazione: a seconda dello stato del sistema, è possibile arrivare a liberare addirittura alcune decine di Gigabyte.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Aiuto, Windows 10 si installa a forza sul computer!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 116)

Brava Maary, è proprio questo il punto! M$ "fa funzionare l'utility come un virus", ed è questa la parte meno limpida di tutta la questione... :umpf:
7-6-2016 19:20

Questo lo fai tu, io, altri utenti avanzati o comunque curiosi, ma la maggior parte degli utenti ha bisogno di questi automatismi, ed è una vergogna che la stessa MS non metta a disposizione una scelta per l'utente, invece fa funzionare l'utility come un virus...premi la X, e parte l'installazione... :shock: Leggi tutto
7-6-2016 12:50

Più M$ insiste a forzare l'update a W10 e più la cosa mi insospettisce e mi frena dal farlo, quest'ultimo tentativo è a dir poco una vera propria t r u f f a...
5-6-2016 19:05

Saranno buoni tutti i metodi, io ne ho adottato uno minimale anche se un po' noioso. Cioè ad ogni proposta di upgrade, vedo a cercarmi il KB3035583, e se c'è tolgo la spunta e lo nascondo. Dopo di che ricomincio a giocare a rimpiattino con Mamma M$ :roll:
5-6-2016 07:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 settembre


web metrics