Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Esce in Italia la traduzione del famoso manuale di Jon Erickson sulle idee, gli strumenti, le tecniche degli hacker, con una prefazione di Raoul Chiesa.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La Polizia di Stato mette on line un sito, collegato a un network internazionale dedicato al ritrovamento di bambini scomparsi.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'e-book è davvero morto? Un sondaggio sembra dimostrare il contrario. (6 commenti)
di Valerio Di Stefano
Hot!
Dagli Stati Uniti pareri autorevoli: l'informazione orizzontale è fonte di stress. È vero o è solo una reazione contro l'ineluttabile perdita di potere dei media tradizionali e di chi li gestisce? (2 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Carlo Formenti e Franco Bifo Berardi propongono un manifesto-documento per dare uno sbocco politico agli interessi e ai valori del popolo della Rete. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Nelle grandi aziende dell'Ict i dipendenti spesso danno vita a Intranet non ufficiali: sono le Undernet. Ne parliamo con un esperto. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un Cd-rom che sviluppa nei ragazzi dagli 8 ai 12 anni una migliore percezione di sé e la capacità di gestire le proprie emozioni. (1 commento)
Hot!
Il 6 Maggio a Parma una tavola rotonda sul Free Software presso l'Università.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A Roma il 6 Maggio, organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, un Convegno sull'informazione in Internet con i principali protagonisti della stampa on line. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Stampa un milione di copie e non ha una pagina che non sia di pubblicità: tutti i contenuti giornalistici sono stati completamente soppressi. (10 commenti)
di Riccardo Orioles
Hot!
Il 29 aprile a Foggia un convegno sul software libero nella scuola.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un saggio di Paolo Ferri sulle trasformazioni dell'industria culturale e della comunicazione portate dalla convergenza tra mass media tradizionali ed informatica e Web
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
In occasione della settimana delle libertà digitali, un convegno internazionale per un nuovo Diritto d'Autore.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
A Roma il 20 Aprile un dibattito su Internet, Democrazia e Digital divide con Arturo di Corinto e Paolo Zocchi.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Quattro giorni di tools ed esperienze per costruire l'altro mondo possibile; anche gli operatori dell'informatica possono dire la loro, per evitare lo spreco delle risorse.
di Michele Bottari
Hot!
La nota agenzia investigativa Tomponzi cerca tecnici informatici e specialisti in bonifiche ambientali e telefoniche.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
E' possibile vedere alcuni brani dell'ultimo film di Mel Gibson su un sito italiano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno sul recupero dell'hardware e l'utilizzo di software open source nella scuola italiana. A mo' di testimonianza, un laboratorio informatico realizzato con computer riciclati.
di Michele Bottari
Hot!
Sono riusciti a mobilitare la Rete italiana contro il decreto Urbani, ottenendo 25.000 firme in pochi giorni. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Presenti sondaggi su temi fortemente politici e di grande respiro come la posizione dell'Europa nel conflitto con l'Irak, ma anche su temi specifici con e l'istituzione di un numero telefonico unico per lo smarrimento delle carte di credito.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 97 98 99 100 101 102 103 Successiva »

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Leggi i commenti (10)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio

web metrics