Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

manette e musica Hot!
L'ultimo accorgimento per piratare le opere protette è trasmetterle in streaming. L'utente, con la legislazione attuale, non è punibile. (4 commenti)
di Dodi Casella
Hot! Compagno Luca
Tronchetti Provera e Pistorio applaudivano il discorso del presidente di Confinfustria; ma le piccole e medie imprese attendono giorni per la riparazione di un guasto all'impianto telefonico. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Grafico Gfk Hot!
Sei anni dopo lo scoppio della bolla della new economy, le vendite online di beni di consumo durevoli deludono anche i più pessimisti. Il sistema basato sui centri commerciali tiene i consumatori sotto scacco. (13 commenti)
di Michele Bottari
Hot! doll
Forse non saranno così redditizi gli impegni finanziari sin qui assunti con le acquisizioni pubblicitarie. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
Sempre più progetti vengono posticipati, l'ultimo è il convertitore Office per Mac. Ma forse questa è la vera strategia del colosso di Redmond (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Senza un Piano europeo che autorizzi investimenti pubblici nella banda larga non ci potrà essere in tempi brevi l'Internet di seconda generazione in Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'Ipred-2 comincia a fare effetto e il Grande Fratello bussa alle porte. Un comunicato congiunto dei due enti non promette nulla di buono. (11 commenti)
di Dodi Casella
Hot! libertà
La recentissima offerta di aiuto da parte di Microsoft ha sollevato più di una critica e perplessità. (14 commenti)
di Dodi Casella
etc Hot!
Nei giorni di eventi eccezionali, critici per l'informazione, Wikipedia può fungere da bollettino aggiornato in tempo reale. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
L'attività dell'(ex?) comico genovese ne ricorda altre simili, rivolte contro la politica: quelle di Coluche in Francia e di Guglielmo Giannini in Italia. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Secondo la commissaria Ue Reding, in Italia vi sono rischi di protezionismo nelle Telco. L'accusa è però senza fondamento, i nostri problemi sono altri. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Due scrocconi all'aperto con un portatile
Singolari arresti in Worcestershire. Nel mirino della polizia, solo due innocui scrocconi di banda. E' l'inizio della repressione (11 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Forse il solo modo per sottrarsi all'invadenza del Drm sarà rinunciare alla tecnologia che lo supporta. (6 commenti)
di Veronica Ciarumbello
Hot!
Giusta l'iniziativa di Grillo ma è la democrazia che non è capace di governare i processi dell'economia in nome del bene comune. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Mentre i concessionari litigano per conquistarsi un posto in prima fila ma si accordano sulle tariffe, il Governo decide di non decidere e prende tempo.
di Dodi Casella
Hot! Foto di Deák Attila
Chi rinuncia alla tutela della propria riservatezza in cambio di un'apparente sicurezza non si merita né l'una né l'altra. (6 commenti)
di Fulvio Paganardi
Effetti perversi del Hot!
Apple concentra l'attenzione dei media sul suo iPod, che festeggia i 100 milioni di pezzi venduti, grazie anche a bufale e falsi allarmi-virus. (7 commenti)
di Michele Bottari
Hot! apparecchio telefonico
Una vera farsa, la storia di Telecom. Una storia tutta italiana e che purtroppo si ripete. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot!
Prodi non si oppone all'arrivo degli americani dell'At&T in Telecom Italia: in fondo li ha corteggiati per tanti anni.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Alcune ipotesi che AT&T potrebbe realizzare nel caso dovesse acquisire il controllo di Telecom Italia. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 33 34 35 36 37 38 39 Successiva »

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Leggi i commenti (19)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics