Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

apache nativi americani Hot!
News - Un'organizzazione non-profit di nativi americani pretende che la Fondazione Apache cambi nome, accusandola di appropriazione culturale. (9 commenti)
Hot! microsoft teams premium pagamento
News - Entro un mese alcune caratteristiche finora gratuite saranno a pagamento. (2 commenti)
News
google fuchsia nest smart speaker javascript Hot!
News - Sarà uno smart speaker e arriverà nel corso di quest'anno. (2 commenti)
Hot! gptzero chatgpt
News - Gli esseri umani scrivono in maniera più complessa e varia rispetto a un algoritmo: GPTZero si basa su questa evidenza per distinguere gli autori. (4 commenti)
pixel 7 vetro rompe Hot!
News - Stando alle segnalazioni, il vetro posto a protezione della fotocamera si rompe senza alcun motivo. (3 commenti)
Trucchi
Hot! morto creatore sound blaster
News - Sim Wong Hoo, fondatore di Creative Labs, aveva 67 anni. (12 commenti)
chatgpt ia malware Hot!
Sicurezza - Nei forum dedicati ai criminali informatici ChatGPT sta diventando popolarissimo per scrivere codice malevolo senza difficoltà. (6 commenti)
News
windows 7 cessa supporto Hot!
News - Anziché aggiornare il sistema, meglio acquistare un bel computer nuovo con Windows 11. (20 commenti)
Hot! samsung bespoke ai oven forno
Maipiusenza - Bespoke AI Oven è anche in grado di consigliare i metodi di cottura più adatti. (7 commenti)
lockbit hacker sickkids Hot!
Sicurezza - Anche i criminali informatici hanno dei limiti. (8 commenti)
News
Hot! sx
Trucchi - L'app Explorer Patcher ripristina il vecchio menu Start, consente di spostare la barra delle applicazioni e permette finalmente di personalizzare l'interfaccia di Windows 11. (6 commenti)
samsung frigo touch 32 pollici Hot!
Maipiusenza - Sostituisce il televisore della cucina e permette di controllare ogni apparecchio della Internet of Things. (13 commenti)
Hot! apple watch saturimetro class action razzismo
News - Il saturimetro integrato nello smartwatch discriminerebbe chi ha la pelle più scura. (4 commenti)
ia computer codice insicuro Hot!
News - Uno studio mostra come le Intelligenze Artificiali creino codice errato e contenente vulnerabilità. (4 commenti)
amazon consegne droni Hot!
News - Sarà la volta buona? (5 commenti)
Hot! immuni 31 dicembre
News - Dal 31 dicembre cesserà di fornire il tracciamento: potrà essere usata soltanto per visualizzare i Green Pass già scaricati. (4 commenti)
blocco note schede Hot!
News - Come già Esplora File, anche l'umile Notepad ottiene un'interfaccia più moderna. (5 commenti)
Hot! twitter vendita dati utenti
Sicurezza - L'hacker che li ha sottratti vuole 200.000 dollari. (4 commenti)
smartphone ue batterie rimovibili Hot!
News - Porteranno vantaggi evidenti per gli utenti e per la riduzione dei rifiuti elettronici. (13 commenti)
Hot! finalmouse centerpiece tastiera schermo
Maipiusenza - Il display visualizza animazioni realizzate con l'Unreal Engine 5, e anche giochi. (6 commenti)
lastpass violazione grave Hot!
Sicurezza - Gli hacker sono entrati in possesso di diversi dati personali, tra cui nomi, indirizzi, e anche gli hash delle password. (6 commenti)
Hot! visualizzatore foto windows
Trucchi - Più leggero e ricco di opzioni rispetto all'app Foto, è ancora presente ma ben nascosto. (11 commenti)
Hot! epic
News - Cosa sono i “dark pattern” di Fortnite. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 45 46 47 48 49 50 51 Successiva »

Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2929 voti)
Leggi i commenti (16)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio

web metrics