Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Maipiusenza

lm3d swim Hot!
La LM3D Swim sarà in vendita già in primavera. (4 commenti)
Hot! 7175BYDQ4iL. SL1500
Il primo ombrello geolocalizzabile con lo smartphone. (5 commenti)
di Edoardo Prandin
toyota mirai back to the future 02 Hot!
Già in vendita Mirai, che con un pieno percorre 500 km senza inquinare. (6 commenti)
Hot! parc drone
Non deve mai atterrare per il cambio della batteria o il rifornimento di carburante. (6 commenti)
Tempescope Hot!
La ''sfera di cristallo'' per vedere che tempo fa è un parallelepipedo Bluetooth. (2 commenti)
Hot! philips hue bridge
Grazie a Philips non dobbiamo più nemmeno fare la fatica di aprire l'app dedicata.
HOVERBOARD Hot!
L'invenzione è di un giovane canadese e gli è valsa una menzione nel Guinness World Records.
Hot! Skarp Razor
Skarp Razor non usa le lame ma una tecnologia che promette una rasatura senza irritazioni. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
lexus cartone 00 Hot!
La Origami Car non fa concessioni ai materiali tradizionali ma si guida come un'auto normale. (2 commenti)
Hot! blackberry priv
Il produttore canadese spiega come ha superato i problemi di sicurezza intrinseci di Android. (2 commenti)
samsung stripe band batterie Hot!
I modelli Stripe e Band si flettono seguendo le curve dei dispositivi indossabili e ne aumentano l'autonomia del 50%. (3 commenti)
Hot! oneplusx
Il fratello minore del OnePlus 2 rivaleggia con i più costosi top di gamma dei concorrenti. (3 commenti)
Simar Design faux skylight1 Hot!
Riproducono l'illuminazione naturale e scenari rilassanti, portando un po' di natura all'interno degli edifici. (5 commenti)
Hot! barnes and noble nook glowlight plus
Si può leggere un ebook nella vasca senza timori di bagnare il lettore. (10 commenti)
aeon 02 Hot!
Libertà assoluta grazie al pilota automatico e alla realtà aumentata che intrattiene durante il viaggio. (6 commenti)
Hot! Bloom kettle Electrolux Design Lab
È il vincitore del premio Electrolux. (3 commenti)
PhotonGrill 7 Hot!
La prima griglia gonfiabile e solare non ha bisogno né di fuoco né di carbonella. (10 commenti)
Hot! x2 sport underwater jetpack1
Con x2 Sport Underwater si nuota più veloce di qualsiasi campione olimpionico. (2 commenti)
Samsung Galaxy S7 mockup Hot!
Corpo in lega di magnesio, doppia fotocamera posteriore e reparto audio di alta qualità sono i punti di forza del nuovo top di gamma. (7 commenti)
Ford AndroidWatch
Avvisa quando la batteria è carica e dà le indicazioni per ritrovare l'auto parcheggiata. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 21 22 23 24 25 26 27 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics