Atari dichiara bancarotta

Crisi nonostante i prodotti storici e i nuovi titoli per smartphone. Poche le speranze di completare i giochi in sviluppo e di restare in vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2013]

atari bancarotta

L'ormai quarantennale vita di Atari, uno dei nomi storici dell'industria dei videogiochi, non è mai stata tranquilla.

Dopo i successi iniziali il fondatore Nolan Bushnell vendette l'azienda e il marchio passò di mano fino a finire alla francese Infogrames, che successivamente prese il nome di Atari SA.

Le cose non sono però andate troppo bene, nel corso degli anni: Atari SA ha passato un decennio senza riuscire a incamerare profitti, e così pure la filiale americana, Atari Inc.

Negli ultimi due anni, tuttavia, grazie ai prodotti storici (dovunque, nel mondo, c'è qualche appassionato di Pong che non vede l'ora di giocarci su una piattaforma recente) e allo sviluppo di titoli per smartphone e per il web c'erano stati segni di ripresa e i primi profitti, tuttavia molto contenuti.

In particolare, mentre per il 2012/2013 Atari SA prevedeva «perdite significative», il ramo americano sembrava quello in condizioni migliori e con discrete prospettive di crescita; ma la situazione complessiva e la negazione di un grosso prestito hanno impedito il rilascio degli ultimi titoli in lavorazione e la creazione di una situazione non più sostenibile.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)

Così Atari Inc, insieme a tre affiliate, ha chiesto la protezione del Capitolo 11 della legge fallimentare statunitense: in pratica ha dichiarato bancarotta nella speranza di riuscire a sganciarsi dalla casa madre francese, trovare un acquirente e riuscire a risorgere un'altra volta dalle ceneri.

In queste condizioni, grazie alle quali è riuscita a ottenere un finanziamento di 5,25 milioni di dollari, Atari Inc spera di riuscire a completare i giochi in sviluppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il videogioco che fa male davvero
Quarantesimo compleanno per Atari
Un multiplayer soltanto per chi bara
I videogiochi che aiutano la vista
Videogiochi, il controller adesso riconosce l'utente
Ritrovato il codice sorgente smarrito di Prince Of Persia
Dieci anni di Xbox
Reinventare Pong dopo quarant'anni
Il Flight Simulator di Microsoft adesso è gratis
Il Wii non vale come palestra
Urinal games, i videogiochi da gabinetto
Il videogioco che uccide
I giochi più piratati del 2011
iMAME cacciato da iTunes
La scarpa da calcio col personal trainer
I videogiochi violenti alterano le attività del cervello
Doom 3, il codice adesso è open
Atari minaccia gli emulatori e i siti di asteroidi
L'iCade non è più un pesce d'aprile

Commenti all'articolo (3)

Un altro marchio storico che se ne va per la crisi... :cry: :cry: :cry: Ciao
22-1-2013 15:46

:cappello:
22-1-2013 03:04

SIGH. :cry:
21-1-2013 22:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics