Il barista robot che serve cocktail allo stadio

ADAM ha già preso servizio in Texas.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2024]

adam barista robot cocktail

Se l'intelligenza artificiale minaccia i lavori dei creativi, altri mestieri più "pratici" non sono al riparo dall'avanzata della tecnologia.

Allo stadio di baseball Globe Life Field di Arlington, in Texas, ha infatti preso servizio ADAM, il primo barista robot a lavorare in uno stadio della major league.

I baristi robot non sono esattamente una novità: già San Francisco, qualche anno fa, poteva esibirne uno che preparava i caffè, e prima ancora era già apparso il cameriere robot Basil, costruito per portare le birre ai clienti.

ADAM costituisce comunque una particolarità: diversamente dai suoi predecessori, è dotato di un aspetto vagamente umanoide e decisamente futuristico, tanto che potrebbe essere uscito dal film Wall-E.

Sviluppato dalla Richtech Robotics, dispone di un menu nel quale sono presenti i cocktail più famosi e, nella prima settimana di lavoro, ha già servito 500 bevande senza sbagliare un colpo.

Con ADAM, Richtech vorrebbe trasformare l'intero settore della somministrazione di cibo e bevande e non solo: l'azienda immagina un futuro in cui i robot sono in grado di occuparsi anche di accogliere e gestire i clienti, in uno stadio o dovunque ci sia affluenza di pubblico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon, la canotta tecnologica per non scontrarsi coi robot
Lo Sciamano Digitale che aiuta ad affrontare la morte delle persone care
Cimon, il primo astronauta robot della Stazione Spaziale Internazionale
Il barista robot che non sbaglia mai un caffè
Gita, il robot-valigia che segue il proprietario
Tennibot, il robot raccattapalle basato su Ubuntu
Se il robot sessuale diventa un terminator
Il robot che sa stirare alla perfezione
I robot-giardinieri del Mit
Il robot infermiere-soldato
Il robot che ti porta la birra fresca
Il contadino che costruiva robot
Il robot dal volto umano
Il robot che uccide solo quando veramente necessario

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

In Texas? Secondo me ti sparano anche se hai pagato...
2-9-2024 08:48

tanto ve spara lui se cercate di uscire senza pagare.... :assault:
1-9-2024 20:49

:malol: Leggi tutto
31-8-2024 22:05

Lo hanno scelto per analogia con Adamo ovvero il primo uomo. Leggi tutto
31-8-2024 16:34

In uno stadio texano, nemmeno il caffé (non mi risulta ne esistano di alcoolici).
31-8-2024 08:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics