Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

camm2 Hot!
Il successore dei moduli DIMM offre maggiori quantità di memoria a parità di spazio occupato, ma è ancora molto costoso. (5 commenti)
Hot! avira windows freeze
Dopo l'ultimo aggiornamento dell'antivirus, Windows si blocca a pochi minuti dall'avvio. (6 commenti)
doom 30 anni Hot!
Per celebrare l'evento, John Romero ha rilasciato Sigil 2. (4 commenti)
Hot! google ia gemini bara
La demo di Gemini è fin troppo impressionante: infatti è stata realizzata con qualche trucco. (4 commenti)
chrome ballot screen motore ricerca Hot!
Solo per gli utenti europei. (3 commenti)
Hot! meta ia generativa immagini facebook instagram
Per l'addestramento del modello sono state usate 1,1 miliardi di foto caricate dagli utenti sul social network. (12 commenti)
bsod windows linux Hot!
L'ultima versione di systemd introduce un BSOD analogo a quello di Windows. (29 commenti)
Hot! hp smart laserjet
A quanto pare Windows all'improvviso inizia a credere che tutte le stampanti installate siano delle LaserJet. (11 commenti)
windows 10 esu Hot!
Chi si iscriverà al programma ESU riceverà ancora gli aggiornamenti di sicurezza, ma dovrà pagare un abbonamento. (8 commenti)
Hot! sony playstation discovery show cancellati
Scaduti gli accordi di licenza, i contenuti prodotti da Discovery e regolarmente acquistati tramite il PlayStation Store svaniranno. (19 commenti)
turbopascal40 Hot!
L'IDE di Borland ha segnato la storia dell'informatica. (16 commenti)
Hot! windows 12 giugno 2024
E sarà ricco di tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale. (7 commenti)
evernote nuovi limiti Hot!
I nuovi limiti prevedono un massimo di sole 50 note. (7 commenti)
Hot! hp smart auto installazione
Anche se non si possiede hardware HP. (5 commenti)
italia linee guida sviluppo sicuro ia Hot!
C'è anche l'Italia, che insieme a Francia e Germania ha anche già sottoscritto un codice di autoregolamentazione per gli sviluppatori. (4 commenti)
Hot! youtube playables
Il servizio di videogiochi in streaming ospita già 35 titoli. (3 commenti)
temu Hot!
(13 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! libreoffice viewer android
L'app è di nuovo disponibile, ma soffre di alcune limitazioni. (5 commenti)
google drive file scomparsi maggio 2023 Hot!
Stando alle segnalazioni, nemmeno il cloud storage di Google è a prova di perdite di dati. (14 commenti)
Hot! foxit ai chatgpt
Con l'ultima versione si può intavolare col chatbot integrato una discussione sul contenuto dei file. (6 commenti)

Pagine: « Precedente 27 28 29 30 31 32 33 Successiva »

Sondaggio
Auto senza pilota, i contro
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2256 voti)
Leggi i commenti (25)
Maggio 2025
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 maggio

web metrics