Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

abbasso il grande fratello! Hot!
La vicenda del filmato del disabile su Google Video e del processo a Google per diffamazione e violazione della privacy impone una riflessione. E' giusto che i filmati vengano visionati e approvati prima di metterli a disposizione degli utenti? (19 commenti)
di Dario Meoli
Hot! berlusconi
Berlusconi farà anche battute stupide, ma sul fatto che l'archivio Genchi costituisca uno dei maggiori scandali non ha torto. (95 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Considerazioni sparse sull'interessamento della Cei al social network più famoso. (96 commenti)
di RU-y2k Project
Hot! facebook zuckerberg mafia riina sanita torino
Dalle polemiche sui gruppi in difesa della mafia a quelle per la violazione della privacy nella sanità italiana: siamo sicuri che Facebook sia così importante? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Trionfano l'astensionismo e Antonio Di Pietro, tra inchieste giudiziarie a valanga che colpiscono destra e sinistra. Ma il prossimo anno sarà soprattutto quello dell'ex comico, blogger e politico genovese. [SONDAGGIO] (62 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il Governo si appresta a prolungare di un altro anno il contestatissimo decreto che impedisce la connettività wireless libera in Italia. (10 commenti)
di Dario Meoli
Hot!
Il Tar del Lazio annulla la disabilitazione dei dialer decisa dall'Authority: avrebbero dovuto deciderla i ministri delle Comunicazioni. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! antenna
In Europa ci sono poco meno di 110 milioni di linee DSL ma solo il 7% può veramente dirsi ad alta velocità. E in Italia? Stretta è la banda, lunga è la via... (1 commento)
di Dodi Casella
Berlusconi vuole regolamentare Internet Hot!
Il premier italiano proporrà al G8, di cui sarà presidente, di regolamentare la Rete, ma senza spiegare né chi dovrà vigilare, né come, né perché. (22 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot!
Secondo i dati diffusi dall'Eurostat l'Italia è al terz'ultimo posto in Europa e le connessioni diminuiscono. La domanda viene spontanea: perché non ridurre l'Iva sugli abbonamenti all'Adsl? (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I discografici colpiscono duro e con il supporto della magistratura. Una tendenza che potrebbe riflettersi dalle nostre parti. (16 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Dopo la condanna dell'Antitrust, ecco un modo proficuo per impiegare il gettito generato dal prossimo aumento del canone. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il disegno di legge che obbligherebbe i blogger a registrarsi presso il ROC è di un'assoluta inutilità. Eppure va avanti. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! fl
Tre miliardi di fotografie online testimoniano quanta importanza abbia oggi l'apparire.
di Dodi Casella
Hot!
Il governo sembrerebbe pronto a intervenire con un decreto antipirateria on line, ma è quasi impossibile che Napolitano possa ratificarlo. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La Business Software Alliance accusa eBay di non prendere provvedimenti contro i venditori di software pirata. Tuonano minacce, esagerate come al solito. (2 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Una inchiesta approfondita svela cause e retroscena delle esagerazioni che giustificherebbero la lotta a oltranza contro la pirateria informatica. (14 commenti)
di Dodi Casella
Hot! candela
Si avvicina il secondo compleanno ma le grandi aziende europee snobbano l'ultimo sistema operativo di Microsoft e aspettano di saperne di più sul suo successore. (40 commenti)
di Dodi Casella
tv la7 telecom bernabe bignardi seat chiambretti Hot!
Con i tagli all'informazione e a tutto il resto, Telecom Italia toglie inesorabilmente ossigeno all'unica rete nazionale fuori da Rai e Mediaset. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! The Pirate Bay sequestro annullato accesso
Il Gip di Bergamo che aveva disposto il sequestro ha già fatto sapere che non mollerà, ma i difensori della Baia sono pronti a battersi contro la censura. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 27 28 29 30 31 32 33 Successiva »

Sondaggio
L'auto che si guida da sola
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6197 voti)
Leggi i commenti (11)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics