Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

Hot!
In questo periodo va molto di moda tra i parlamentari presentare la propria proposta di legge per definire quali e quante siano le libertà concesse a chi naviga in Internet. (21 commenti)
di Francesco Reitano
Hot! Censura YouTube oscurato fantapolitica
Cronache da un immaginario futuro... che potrebbe quasi essere il presente. (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
cuba estensa telecom Hot!
Per anni Telecom ha detenuto, in perdita, una quota delle Telco cubane. Adesso che a Cuba sta arrivando la liberalizzazione dei telefonini, Telecom cede la quota agli spagnoli. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! berlusconi
Rai e Mediaset usciranno dal bouquet Sky per dar vita a una piattaforma sul digitale terrestre con La7, ma la vera guerra tra Berlusconi e Murdoch sarà per il controllo di Telecom Italia. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
abbasso il grande fratello! Hot!
La vicenda del filmato del disabile su Google Video e del processo a Google per diffamazione e violazione della privacy impone una riflessione. E' giusto che i filmati vengano visionati e approvati prima di metterli a disposizione degli utenti? (19 commenti)
di Dario Meoli
Hot! berlusconi
Berlusconi farà anche battute stupide, ma sul fatto che l'archivio Genchi costituisca uno dei maggiori scandali non ha torto. (95 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Considerazioni sparse sull'interessamento della Cei al social network più famoso. (96 commenti)
di RU-y2k Project
Hot! facebook zuckerberg mafia riina sanita torino
Dalle polemiche sui gruppi in difesa della mafia a quelle per la violazione della privacy nella sanità italiana: siamo sicuri che Facebook sia così importante? (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Trionfano l'astensionismo e Antonio Di Pietro, tra inchieste giudiziarie a valanga che colpiscono destra e sinistra. Ma il prossimo anno sarà soprattutto quello dell'ex comico, blogger e politico genovese. [SONDAGGIO] (62 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il Governo si appresta a prolungare di un altro anno il contestatissimo decreto che impedisce la connettività wireless libera in Italia. (10 commenti)
di Dario Meoli
Hot!
Il Tar del Lazio annulla la disabilitazione dei dialer decisa dall'Authority: avrebbero dovuto deciderla i ministri delle Comunicazioni. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! antenna
In Europa ci sono poco meno di 110 milioni di linee DSL ma solo il 7% può veramente dirsi ad alta velocità. E in Italia? Stretta è la banda, lunga è la via... (1 commento)
di Dodi Casella
Berlusconi vuole regolamentare Internet Hot!
Il premier italiano proporrà al G8, di cui sarà presidente, di regolamentare la Rete, ma senza spiegare né chi dovrà vigilare, né come, né perché. (22 commenti)
di Matteo Schiavini
Hot!
Secondo i dati diffusi dall'Eurostat l'Italia è al terz'ultimo posto in Europa e le connessioni diminuiscono. La domanda viene spontanea: perché non ridurre l'Iva sugli abbonamenti all'Adsl? (20 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
I discografici colpiscono duro e con il supporto della magistratura. Una tendenza che potrebbe riflettersi dalle nostre parti. (16 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Dopo la condanna dell'Antitrust, ecco un modo proficuo per impiegare il gettito generato dal prossimo aumento del canone. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Il disegno di legge che obbligherebbe i blogger a registrarsi presso il ROC è di un'assoluta inutilità. Eppure va avanti. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! fl
Tre miliardi di fotografie online testimoniano quanta importanza abbia oggi l'apparire.
di Dodi Casella
Hot!
Il governo sembrerebbe pronto a intervenire con un decreto antipirateria on line, ma è quasi impossibile che Napolitano possa ratificarlo. (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La Business Software Alliance accusa eBay di non prendere provvedimenti contro i venditori di software pirata. Tuonano minacce, esagerate come al solito. (2 commenti)
di Dodi Casella

Pagine: « Precedente 27 28 29 30 31 32 33 Successiva »

Sondaggio
Acquisti online: perché sì?
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2383 voti)
Leggi i commenti (12)
Maggio 2025
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 maggio

web metrics