Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

eliza cassandra
Editoriale - Lezioni di Cassandra/ L'alter ego di Cassandra ha fatto una chiacchierata eretica sulle false IA in un paio di eventi pubblici, apparentemente con una certa soddisfazione dei presenti; perché allora non trasformare gli appunti in una esternazione vera e propria, salvandoli dall'oblio digitale? (1 commento)
di Marco Calamari
windows perde 400 milioni utenti
Hot!
News - Piuttosto che passare a Windows 11, gli utenti si buttano su sistemi alternativi. (9 commenti)
simpson perifractic commodore
News - Il nuovo CEO di Commodore è Christian Simpson, e ha tante idee per rilanciare l'azienda. (6 commenti)
app poste
News - Tutti i servizi offerti dalle Poste ora si possono gestire da un'unica applicazione. (2 commenti)
Hot!
Sicurezza - Vengono trasmessi in chiaro, senza crittografia, attraverso numerosi intermediari. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra complessita mandalore 04
Hot!
Minima complessità necessaria. (9 commenti)
di Marco Calamari
caffeina invecchiamento cellulare
Hot!
News - Vuoi vivere a lungo? Non rinunciare al caffè. (2 commenti)
grok excel fogli calcolo
Hot!
News - Non servirà più memorizzare formule complicate: sarà sufficiente descrivere alla IA quel che si desidera fare (6 commenti)
windows 11 punti ripristino 60 giorni
Hot!
News - Dopo due mesi vengono cancellati automaticamente e l'utente non può impostare da sé il limite. (10 commenti)
bitcoin
Hot!
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo
danimarca windows linux libreoffice
Hot!
News - Doveva passare a Linux e LibreOffice: per ora cambierà soltanto la suite da ufficio. (9 commenti)

Pagine: 1 2 3 4 Successiva »

Sondaggio
Qual ่ il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1986 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics